Volti e costumi delle feste storiche in Umbria: Bevagna, Narni, Perugia, Todi, Trevi. Una suggestiva galleria di ritratti fotografici che racconta una tradizione viva nel cuore del nostro paese.
La vita del più ammirato e discusso scrittore di racconti del Novecento ripercorsa attraverso una dettagliata ricostruzione dei fatti, con le testimonianze dei familiari, degli amici, dei colleghi, degli studenti, di tutti coloro che hanno incrociato la sua eccezionale parabola artistica e umana. Il ritratto inedito e definitivo dell’uomo che ha cambiato la letteratura americana contemporanea.
Comunicazione e vita quotidiana
Un libro agile, provocatorio e di confronto serrato dedicato al fenomeno Facebook secondo approcci diversi per taglio scientifico e orientamento culturale. Facebook come lente d’ingrandimento che spiega la vita quotidiana al tempo della convergenza digitale.
Da una studiosa e saggista americana che da anni si dedica al problema dell’autodeterminazione femminile in età giovanile, un manuale pratico e accessibile per liberarsi della maledizione della brava ragazza, conquistando una più serena consapevolezza di sé. Un libro rivolto alle ragazze ma anche ai genitori, perché le aiutino nel loro cammino di crescita emotiva.
Istruzioni per l'uso da 0 a 12 anni
Le risposte di un pediatra alle mille domande che assillano i genitori. Una guida preziosa dettagliata di piacevole lettura. Un aiuto concreto per crescere i propri figli.
Un racconto sulla razza e l'eredità
Barack Obama, primo presidente afroamericano degli Stati Uniti, premio Nobel per la pace nel 2009, racconta i primi trent’anni della sua vita, l’infanzia e la difficile adolescenza di un americano nato dal matrimonio fra un uomo proveniente dal Kenya e una donna bianca. Un viaggio a ritroso nel tempo e nello spazio, alla scoperta della propria identità.
Il primo dizionario terminologico del dominio specialistico del digitale terrestre. Un utile strumento di lavoro per gli esperti del settore e, per il lettore comune, una bussola per orientarsi nel complesso mondo del digitale terrestre.
La più grande operazione di falsificazione della storia
Dal 1943 al 1945 i nazisti obbligarono 142 internati ebrei a stampare sterline false nel lager di Sachsenhausen. La più grande operazione di falsificazione della storia nelle memorie di uno dei protagonisti. Da questo libro Il falsario, premio Oscar 2008 come migliore film straniero.
Michelle studentessa modello, avvocato, moglie, madre, asso nella manica nell’imperioso, sorprendente cammino di Barack Obama verso la Casa Bianca. La biografia più completa e aggiornata della prima first lady afroamericana degli Stati Uniti. Con la prefazione di Concita De Gregorio.
Vita di famiglia nella dittatura
La dittatura, la guerra, la ricostruzione, il Partito comunista. Una firma storica dell’Unità e di Paese Sera ripercorre le vicende della propria famiglia incastonandole nella storia dell’Italia del Novecento, da Mussolini a Togliatti.
I campi di concentramento fascisti per civili jugoslavi tra il 1941 e il 1943. L’orrore di un sistema concentrazionario che portò all’internamento di oltre centomila sloveni, croati, serbi, montenegrini, di cui molte migliaia morirono di fame e di malattie. La storia, le testimonianze, le foto inedite di una delle pagine più nere della storia d’Italia.
Dal primo Campionato del Mondo fino all’ esplosione della rugbymania in Italia: vent’ anni di storia della Nazionale di rugby raccontati da chi come cronista ha inseguito gli azzurri nei quattro angoli del mondo.
Con le interviste a Pierre Berbizier Mauro e Mirco Bergamasco Marco Bortolami e Giancarlo Dondi.
La seconda puntata del viaggio di Mariano Sabatini alla scoperta dei segreti dei grandi scrittori. Cinquantadue nuove interviste che svelano costumi, riti, ossessioni di molti nomi di punta della narrativa italiana e internazionale.
e Compendio di storia del mondo (a uso delle scuole elementari di Marte)
Un folgorante abecedario contro il potere, la guerra, il clericalismo e le altre follie del vivere umano. Un raffinato breviario d’ironia, illustrato e inedito, del premio Nobel per la letteratura Bertrand Russell. Edizione a cura di Simone Barillari.
Il racconto della Commissione per la Verità e la Riconciliazione in Sud Africa. I carnefici di fronte alle vittime sopravvissute. Due anni di testimonianze crude e di confronti drammatici in un libro doloroso, intenso, bellissimo. Con la prefazione di Walter Veltroni.
La mia vita nella velocità
Czech Republic34 podi, 13 vittorie, due argenti e un bronzo mondiali: Kristian Ghedina, il più grande discesista dello sci azzurro, si racconta per la prima volta in un’appassionante autobiografia.
Disciplina o ispirazione? Macchina per scrivere o computer? Musica di sottofondo o religioso silenzio? In cinquanta interviste ad alcuni fra i più noti scrittori italiani, ma non solo, Mariano Sabatini racconta abitudini, tecniche, vizi, manie da cui sono scaturiti molti libri di successo degli ultimi anni.
Il rugby è anche uno sport
Giocare a rugby significa aderire a un modo di vedere il mondo e i rapporti con gli altri. Lealtà e coraggio, durezza e rispetto, sono gli ingredienti di una ricetta che fa della palla ovale uno sport diverso da tutti gli altri, e dei suoi protagonisti eroi fuori dal tempo. Un libro-manifesto sul rugby per raccontarne regole, cultura e retroscena.
Guida pratica per chi ha un libro nel cassetto
Tutte le case editrici interessate o disposte a pubblicare esordienti. La guida più completa e aggiornata per chi ha un libro nel cassetto. Con un intervento di Andrea Camilleri.
Da Ovidio a Henry Miller, da Emily Dickinson a Simone de Beauvoir: le lettere d'amore di scrittrici e scrittori
La storia degli epistolari d’amore di scrittrici e scrittori. Il racconto di un genere letterario che si dipana nel tempo attraverso una mole impressionante di documenti, citazioni, aneddoti e brani delle più suggestive lettere d’amore. Con la prefazione di Renato Minore.
Da New York a Mosca, da Parigi a Sydney: itinerari, consigli, luoghi da scoprire, cose da sapere per fare jogging all'estero
La prima guida internazionale al jogging. Da New York a Mosca, da Parigi a Sydney, alla ricerca di parchi, strade e angoli nascosti. I percorsi più belli, ma anche aneddoti, storie particolari, suggerimenti su cosa vedere e cosa ricordare in ogni città.