• Éric Fottorino

    Baci da cinema

    pp. 192

    Traduzione di Michela Paolini e Elena Sacchini

    Prima edizione aprile 2010

    Vincitore Prix Femina 2007

    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    È nella luce, in una vita popolata di figure assenti e volti di dive addormentate nel disordine del tempo, che Gilles Hector, avvocato parigino di mezz’età, vive il suo difficile amore per Mayliss, una donna sposata che incontra per caso in un cinema il giorno del funerale del padre. Quella di Gilles – figlio di un bacio da cinema – è una ricerca dolorosa, primordiale. La madre, a lui sconosciuta e negata, era – presume – un’attrice con cui il padre, direttore della fotografia dei più importanti film della Nouvelle Vague, ebbe una relazione conclusasi misteriosamente. È tra quei volti illuminati alla perfezione che si cela la madre, decine e decine di film e fotografie passati al setaccio mentre Mayliss diventa un sortilegio, un’amante, una madre, una divoratrice del tempo. Perché Mayliss assomiglia così tanto alla misteriosa donna del cortometraggio? La verità è sfumata e sfuggente, e il ricordo non è altro che una pellicola in bianco e nero.

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Éric Fottorino

    Éric Fottorino è nato a Nizza nel 1960. Nel 1984, dopo essersi laureato in Giurisprudenzia e aver frequentato l'Institut d’études politiques di Parigi, ha intrapreso la carriera giornalistica presso Libération e La Tribune de l’economie. Nel 1986 è entrato a Le Monde come semplice redattore, e da quel momento la sua ascesa è stata inarrestabile fino alla direzione della testata (2006) e alla presidenza del gruppo La Vie-Le Monde (2008). È autore di una ventina di volumi, saggi e romanzi, tutti pubblicati da Gallimard e vincitori di premi prestigiosi.