• Francesco Buonfantino

    Doppio Atlantico

    Fra avarie, contrattempi e Covid

    pp. 144 Prima edizione novembre 2020
    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    Una barca veloce, Catty Sark, parte da Procida per partecipare un’altra volta all’Arc, la regata che ogni anno attraversa l’Atlantico da Gran Canaria ai Caraibi. A bordo un gruppo di velisti esperti, guidati dal comandante Francesco Felice Buonfantino, armatore della barca e noto architetto napoletano.
    Ma quella che doveva essere, se non una routine, quanto meno un’esperienza conosciuta e già vissuta, si trasforma rapidamente in avventura. Prima a causa del rischio disalberamento per la rottura di una sartia, proprio quando Catty Sark è in testa alla regata, e i Caraibi ormai prossimi. Poi quando l’equipaggio scopre che, essendo nel frattempo esplosa la pandemia di Covid-19, il cargo che avrebbe dovuto riportare la barca in Italia ha annullato il contratto.
    Non resta che tornare ai Caraibi, risalire a bordo e riattraversare l’Atlantico a vela, ma questa volta per lo più contro vento. Avversità che in realtà permetteranno all’equipaggio di sperimentare ancora una volta la bellezza e il senso stesso di navigare a vela.

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Francesco Buonfantino

    Francesco Felice Buonfantino, architetto velista o, meglio, velista architetto, è al comando di una cooperativa (Gnosis progetti) che naviga nel turbolento mare delle professioni e di un Azurée 40’ con cui ha traversato tre volte l’Atlantico. Con la stessa barca ha partecipato, sempre in coppia, a diverse regate d’altura in Mediterraneo: Middle Sea Race, Roma per due e 151 Miglia lasciando sotto la chiglia oltre 50.000 miglia. Non riuscendo a lasciare il timone di una delle due attività, continua a navigare felice nei due mari nella speranza che gli equipaggi che lo supportano non si ammutinino troppo presto.