• Dylan Skyline

    Dodici racconti per Bob Dylan

    pp. 168 Prima edizione marzo 2015
    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    In questo libro sono riuniti dodici racconti su Bob Dylan, ispirati da lui, che parlano di lui. Dal 1962, anno di uscita del suo primo album, per più di cinquant’anni ,attraversando mode e generi – dal folk al rock, dal pop agli standard di Frank Sinatra – il menestrello di Duluth, Minnesota, ha segnato la colonna musicale del nostro tempo. La sua musica è stata incisa su ogni supporto tecnologico: dai quarantacinque giri agli lp, dalle musicassette agli Stereo8, dai cd agli mp3, e non ha conosciuto momenti di eclissi. Sempre reinventandosi, contraddicendosi, rifiutando le classificazioni.
    Dodici scrittori italiani di diverse generazioni, nati tra gli anni Cinquanta e gli anni Ottanta, tra loro diversi e altrettanto contraddittori, lo interpretano ciascuno a suo modo, attraverso l’autobiografia, la cronaca o l’invenzione pura e secondo il proprio progetto di scrittura, offrendo uno spaccato significativo di quel che si produce in Italia in questi ultimi tempi.
    Ne viene fuori un libro composito, una sorta di tribute concert, dove compaiono cover, unplugged, live version, bootleg, alternate take.

    Con i racconti di Luciano Funetta, Helena Janeczek, Janis Joyce, Tiziana Lo Porto, Francesca Matteoni, Davide Orecchio, Marco Rossari, Marco Rovelli, Alessandra Sarchi, Andrea Tarabbia, Giorgio van Straten, Alessandro Zaccuri.

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.