• David McCullough

    I fratelli Wright

    pp. 448

    Traduzione di Dora Di Marco

    Prima edizione marzo 2016
    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    Nel 1903, due fratelli americani sono i protagonisti di un avvenimento epocale. Il 17 dicembre di quell’anno, il Flyer, la macchina ideata e costruita da Wilbur e Orville Wright, è il primo veicolo ad alzarsi in volo con un pilota a bordo, segnando l’atto di nascita dell’era dell’aviazione.
    Tutto era iniziato in una modesta casa del Midwest, priva di elettricità e acqua corrente, ma con una ricchissima biblioteca allestita negli anni dal vescovo Milton Wright, uomo di idee illuminate che tanta parte avrebbe avuto nella formazione dei suoi figli. Sorretti da determinazione e coraggio, da cultura e preparazione tecnica, in poco più di un decennio i Wright passano dall’essere due sconosciuti meccanici di biciclette dell’Ohio alla fama internazionale. Un percorso costellato di tappe fondamentali, come i primi esperimenti di volo sulle dune degli Outer Banks, il clamoroso successo di Wilbur in Francia, le esaltanti esibizioni di Orville a Washington.
    Questo libro racconta per la prima volta in maniera dettagliata l’incredibile storia dei fratelli Wright. Un immenso lavoro di ricerca sui diari, gli appunti, le testimonianze e le oltre mille lettere della corrispondenza familiare. Il cammino verso la gloria, ma anche la vita privata, da cui emerge il contributo essenziale e poco noto della sorella Katharine, insegnante di liceo, unica laureata della famiglia, instancabile sostenitrice delle imprese dei suoi due fratelli.

    Best seller in Usa, per sette settimane primo nella classifica del New York Times.

    Una storia senza tempo, raccontata con rara fluidità e partecipazione emotiva”.

    The New York Times Book Review

    Un ritratto vivido e pieno di ammirazione dei due umili lavoratori dell’Ohio che hanno svelato il mistero del volo”.

    The Wall Street Journal

    Pochi libri come questo catturano l’essenza dell’America, la sua trasformazione da nazione agricola a potenza mondiale”.

    Usa Today

    McCullough è uno dei più grandi scrittori americani di oggi””.

    The Washington Post

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • David McCullough

    David McCullough (Pittsburgh, 1933) è un illustre storico e saggista americano, vincitore di due premi Pulitzer (1993 e 2002, per le biografie di Harry Truman e John Adams) e di due National Book Award (1978 per The Path Between the Seas, storia del canale di Panama, e 1982 per Mornings on Horse-back, biografia di Theodore Roosevelt). Nel 2006 ha ricevuto la Presidential Medal of Freedom, il maggiore riconoscimento civile degli Stati Uniti.