• Andre Dubus III

    I pugni nella testa

    Storia di un’adolescenza

    pp. 512

    Traduzione di Chiara Vatteroni

    Prima edizione novembre 2011
    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    Un passato povero e violento fino all’autodistruzione. Un padre scrittore, famoso, ma assente. Un’adolescenza negata da custodire giorno per giorno nelle periferie disastrate dell’America degli anni Settanta. Dopo il divorzio dei genitori, Andre Dubus III e i suoi tre fratelli crescono in un’ex cittadina industriale del Massachusetts piena di droga e violenza con la madre costretta a lavori precari e malpagati per mantenere la famiglia. Per proteggere sé stesso e quelli che ama, Andre deve imparare a difendersi e a usare i pugni e, dopo un lungo e faticoso allenamento costruito tutto sulla propria volontà, diventa così bravo che alla fine è uno di quelli che ti può stendere con un cazzotto e mandare diritto in ospedale. Irresistibilmente attratto da questo nuovo linguaggio, Andre rischia di venire ucciso o uccidere lui stesso. Intanto il padre, autore noto, insegna al college, frequenta giovani studentesse e porta fuori la domenica i figli per il pranzo. Il conflitto tra il mondo proletario delle periferie fatto di droga, alcol e pestaggi, e le ambizioni di studenti ben nutriti e coltivati è rappresentato nel difficile rapporto tra padre e figlio che fa da sfondo e motore della narrazione. Solo quando Andre riuscirà a mettere su carta il proprio disagio e la propria sofferenza scoprendo il piacere di raccontare storie, quel dialogo interrotto con il padre troverà una nuova strada.
    I pugni nella testa  è un romanzo autobiografico, toccante e potente, una muscolosa macchina della memoria che indaga sulle radici più profonde della violenza e sulla possibilità di trovare sé stessi attraverso il linguaggio dell’amore.

    Il miglior racconto in prima persona sulla vita di uno scrittore che abbia mai letto. Credo davvero che Andre Dubus III sia il miglior scrittore d’America. Il suo talento è grandissimo. Chiunque legga questo libro non lo dimenticherà”.

    James Lee Burke

    Non ho mai letto una così intensa meditazione sulla violenza, sulle sue ragioni e conseguenze, e sui suoi inconfessabili piaceri”.

    Richard Russo

    La prosa di Dubus merita la stessa osservazione del suo insegnante di boxe: Tu hai l’istinto del killer, ragazzo”.

    The New York Times

    Esplosivo come un combattimento di Muhammad Ali, vivido come i graffiti di Basquiat…”.

    San Francisco Chronicle

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Andre Dubus III

    Andre Dubus III è nato nel 1959 a Oceanside, in California. Figlio d’arte (il padre Andre Dubus II è stato uno dei grandi maestri della short story americana), ha pubblicato sei libri, tra cui l’acclamato La casa di sabbia e nebbia, un successo internazionale con due milioni e mezzo di copie vendute, da cui è stato tratto il film omonimo candidato a tre premi Oscar. Ha insegnato a Harvard, alla Tufts University e all’Emerson College di Boston. Vive con la moglie e i tre figli in Massachusetts e insegna alla University of Massachusetts Lowell.