• Gianna Sarra

    Il collezionista e la farfalla

    pp. 112 Prima edizione settembre 2006
    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    È un giorno d’estate del 1862, quando il reverendo Charles Dodgson, giovane insegnante di matematica nell’istituto di Christ Church a Oxford, organizza una gita sul fiume Isis, un placido affluente del Tamigi. Dodgson è ai remi; a bordo le sorelline Liddell, figlie del rettore del college. Mentre l’acqua dondola la barca, è la piccola Alice a interrompere l’atmosfera sonnolenta chiedendo a Dodgson di raccontare una storia. “Alice cominciava ad annoiarsi…”: così nascono le Avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie, il viaggio di Alice nell’onirico mondo sotterraneo popolato dal Coniglio Bianco, dal Cappellaio Matto, dalla Regina di Cuori e da altri bizzarri personaggi.
    Alice Liddell, che di quella fiaba immortale fu l’ispiratrice, era una delle preferite fra le tante bambine con cui l’eccentrico insegnante, che ai posteri sarà consacrato con il nome di Lewis Carroll, amava accompagnarsi. A lei scattò alcune delle più belle foto di epoca vittoriana, per lei organizzava passeggiate, tè pomeridiani, serate a teatro. E tale fu il legame tra i due, profondo, quasi morboso, da convincere Dodgson a chiedere la mano di Alice, superando le rigide convenzioni dell’epoca.
    Ma qui forse la storia trasfigura in leggenda, come del resto accade in questo delicato e sensuale romanzo in cui, attingendo direttamente da lettere, testimonianze, memorie, biografie, ma lasciando libera a volte la fantasia, Gianna Sarra riannoda i fili del controverso rapporto tra uno dei più grandi narratori per l’infanzia e la sua giovane, preziosa farfalla.

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Gianna Sarra

    Gianna Sarra è stata allieva di Giacomo Debenedetti, ha insegnato lettere nei licei, scritto di cronaca culturale e critica letteraria per diverse testate, collaborato con varie case editrici. È autrice di tre raccolte di poesie, Bianco su nero (1988), Lo specchio la pietra il pettine (1992) e Mostro celeste (1994).