• James Hepburn - Stefania Limiti

    Il complotto

    La controinchiesta segreta dei Kennedy sull'omicidio di JFK

    pp. 272

    A cura di Stefania Limiti
    Con un'intervista di Stefania Limiti a William Turner

    Prima edizione gennaio 2012
    Quarta edizione giugno 2022
    Prima edizione tascabile settembre 2015

    In copertina: © foto Hank Walker / Getty Images

    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    L’assassinio di John Fitzgerald Kennedy ha avuto fin dagli anni Sessanta una troppo facile verità ufficiale, quella stabilita dalla commissione Warren, che identificò in Lee Harvey Oswald l’unico responsabile. Ma la dinamica della sparatoria, le lacune nelle indagini, i poteri coinvolti, spinsero i Kennedy a cercare un’altra verità. Organizzarono una controinchiesta trovando il sostegno del generale de Gaulle e dei servizi segreti francesi e sovietici: ucciso Bob Kennedy, che avrebbe dovuto divulgarla una volta eletto presidente degli Stati Uniti, il dossier si trasformò in un libro, The Plot, da cui emergeva, con nomi e cognomi, il quadro di una cospirazione ai danni del presidente americano.
    Pubblicato nel 1968 da una casa editrice presto scomparsa con sede in Liechtenstein, il libro uscì nello stesso anno anche in Italia su richiesta di un misterioso committente. Poche copie che sfuggirono ai più ma non al giornalista Saverio Tutino, il quale arrivò a ipotizzare che la pubblicazione fosse avvenuta per scelta di Gianni Agnelli.
    In questa nuova edizione, Il complotto ripropone l’inchiesta segreta dei Kennedy con un saggio introduttivo di Stefania Limiti aggiornato e integrato anche alla luce degli ultimi documenti desecretati negli Stati Uniti nel dicembre 2021.

     

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • James Hepburn

    James Hepburn è lo pseudonimo scelto per pubblicare nel 1968 la controinchiesta della famiglia Kennedy sui fatti di Dallas.

    Stefania Limiti

    Giornalista, ha collaborato con varie testate su temi di attualità politica. È autrice di diversi libri d’inchiesta: I fantasmi di Sharon (Sinnos, 2002), “Mi hanno rapito a Roma”. Mordechai Vanunu sequestrato dal Mossad (Edizioni dell’Unità, 2006), L’Anello della Repubblica (Chiarelettere 2009), Doppio livello (Chiarelettere 2013), La strategia dell’inganno (Chiarelettere 2015), Complici (Chiarelettere 2016), Poteri occulti (Rubbettino, 2018), Arafat: il sovrano senza Stato (Castelvecchi, 2019), Colpevoli (Chiarelettere 2020).