Roberto Fagiolo
Autore e consulente televisivo, ha lavorato molti anni per la Rai ed è stato tra gli autori del programma Sfide. Attualmente collabora con Rai Storia.
Consegna in 24/48 ore
Spese di spedizione per l'Italia € 4,00
Il giorno di Natale del 1890 un malore improvviso colpisce Heinrich Schliemann mentre passeggia per i vicoli di Napoli. Il celebre archeologo tedesco noto in tutto il mondo per aver scoperto i resti della città di Troia barcolla come un ubriaco e poi si accascia al suolo. Morirà il giorno dopo nella sua camera del Grand Hotel senza riprendere conoscenza. A giorni avrebbe compiuto sessantanove anni.
Più di un secolo dopo Andrea Zanchi giovane cronista nel bel mezzo di una crisi sentimentale e professionale s’imbatte casualmente nella storia. Le cronache dell’epoca sono dettagliate le testimonianze numerose ma qualcosa non quadra. Dopo la scoperta di Troia e di Micene Schliemann ha concentrato la sua attenzione sull’Egitto. È alla ricerca della tomba di Alessandro Magno. Ma il suo obiettivo sembra essere un altro. Qualcosa di leggendario di mitico.
A cosa dava la caccia Heinrich Schliemann nei giorni che gli furono fatali? Forse alla città sommersa al mito di Atlantide? E la sua morte è legata a quest’ultimo ambizioso progetto? Mescolando realtà e fiction Il segreto perduto di Schliemann ricostruisce con l’esattezza dell’inchiesta e il ritmo serrato del thriller un’oscura vicenda nella storia delle scoperte archeologiche. Il risultato è una narrazione tesa e affascinante che affronta forse nell’unico modo possibile un mistero rimasto tale.