Roberto Fagiolo
Autore e consulente televisivo, ha lavorato molti anni per la Rai ed è stato tra gli autori del programma Sfide. Attualmente collabora con Rai Storia.
Sei grandi storie di arte rubata
Consegna in 24/48 ore
Spese di spedizione per l'Italia € 4,00
L’arte va a ruba da sempre, ma intorno ad alcuni grandi furti nell’ultimo secolo si sono addensati misteri e intrighi, hanno operato personaggi misteriosi e inquietanti e non sono mancati i colpi di scena. A partire dal 1911, quando va a segno la clamorosa sottrazione della Gioconda dal Museo del Louvre, un furto sul cui epilogo, a quasi un secolo di distanza, non tutto è stato ancora chiarito, fino ad arrivare ai giorni nostri. Da Raffaello a Klimt, al Bambinello dell’Ara Coeli, dipinti antichi e moderni, opere di valore inestimabile o irrisorio, continuano a sparire, trafugate da ladri occasionali o da organizzazioni specializzate, spesso su incarico di oscuri mandanti.
Attraverso una dettagliata inchiesta, L’ombra del Caravaggio ricostruisce sei di queste storie e i misteri a cui hanno dato origine. Tele al centro di percorsi intricati, di trame perfino esoteriche, sul cui sfondo si muove una variopinta folla di figure diaboliche e stravaganti, di ladri, truffatori e geniali falsari. Storie di opere perdute e talvolta ritrovate. Oppure finite chissà dove. Come la Natività con i santi Lorenzo e Francesco di Caravaggio, rubata a Palermo nel 1969 e protagonista di una caccia al tesoro che da oltre trent’anni non trova soluzione.