• Marco Dell'Omo

    La banda Gordon

    pp. 352 Prima edizione maggio 2020
    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    Il generale Piero Vinci è un uomo ormai anziano, prende regolarmente le sue medicine, mangia la zuppa di cavolo e fa merenda al pomeriggio, persino i servizi segreti, che per anni lo hanno fatto pedinare, hanno smesso di occuparsi di lui. Ma è proprio quando il suo tempo sembra quasi finito che Piero inizia a raccontare la sua storia, di quando era ragazzo, viveva all’Aquila, si vergognava di essere il nipote di D’Annunzio e insieme ad altri fondò la banda Gordon. Era il 1942 e un gruppo di ragazzi, amanti della montagna e delle scalate, si riuniva dando vita a una banda; la missione: sgominare Mussolini e i tedeschi. Era stato proprio il Duce infatti a censurare il loro fumetto preferito, Flash Gordon, lasciando tutti amareggiati. Così quei ragazzi e ragazze, armati di scarpe da tennis e corda, crearono la loro Resistenza fatta di complotti, inseguimenti e qualche superpotere. Piero confesserà almeno due amori indimenticabili, un tradimento cocente e un incontro mistico.
    La banda Gordon è una storia che mescola con sapienza fantasia e realtà, memoria e invenzione, raccontando gli anni della guerra e del fascismo attraverso le vite di alcuni adolescenti temerari, che a volte si spaventano, lottano e piangono, ma guardano sempre in alto, verso le cime delle loro montagne.

     

    1. Giorgio

      Bellissimo libro. Ho adorato sia lo stile che come è stato strutturato. Originale, avvincente, ha ogni caratteristica che fa divorare un libro.
      Mi sarei aspettato più spazio e più azione da parte di alcuni personaggi interessanti che purtroppo appaiono come comparse e non sfruttano completamente il loro potenziale. Per il resto un gioiellino

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Marco Dell'Omo

    Nato a L’Aquila nel 1958, Marco Dell’Omo ha seguito per l’Ansa trent’anni di politica italiana, dalla fine della prima repubblica in poi.  Ha pubblicato il libro di racconti alpinistici I conquistatori del Gran Sasso (Vivalda, 2005) e il romanzo La Banda Gordon (Nutrimenti, 2020). Per la Tv ha scritto il film Storia di Nilde (Rai1) ed è l’autore dei documentari Onde Radicali (Sky tv), Buonasera presidente (Rai storia), Oriana – Il lato nascosto della luna, (Rai3), e Mariangela Melato – Il gioco della verità (Rai3).