• Andrea Pedrana - Roberta Pellegrini

    La casa di Tolkien

    pp. 256

    Prefazione di Lella Costa

    Prima edizione febbraio 2007

    Vincitore Premio Anima 2008, sezione "Letteratura"

    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    Al civico otto di piazza Gran Madre oltre il Po sulla collina nel bel mezzo della Torino bene si nasconde un piccolo mondo popolato di bizzarri personaggi un cortile circondato di ballatoi tende plastiche biancheria stesa un murales sul fondo una vasca con i pesci e appesa al campanello una faccia di Gargamella che si illumina. Qui vivono Sofia e Teo un coppia davvero particolare. Qui vive anche l’irrequieta e bellissima Benedetta pure lei per molti aspetti singolare e per uno specialmente. E poi il piccolo Tommy l’intraprendente tartaruga Luciano e Liborio che non azzecca un congiuntivo ma cuce come nessuno eleganti pettorine per i cani delle madame del quartiere. E infine Andrea che forse esiste forse no.
    Ma in un giorno di autunno inoltrato irrompe in questo firmamento Francesco Benetti. Francesco viene da Roma cerca alloggio e nella casa di piazza Gran Madre c’è un appartamento in affitto. Lui è sostanzialmente normale. Alto atletico e con un ottimo impiego in Fiat. E come tutti i normali ha le idee piuttosto confuse sul concetto di normalità . In una variopinta odissea di subbugli del cuore fatiche handicap fisici e affettivi fughe di notte sotto i portici chiacchiere e confessioni lettere e-mail e sms La casa di Tolkien racconta con delicatezza ironia perfino sensualità e con una contagiosa allegria il mondo delle diverse abilità (il mondo dei disabili e il mondo dei normodotati che poi sono geograficamente lo stesso mondo) trascinandoci in un caleidoscopio di emozioni e avventure fino a un sorprendente inatteso finale.

    La casa di Tolkien è stato pubblicato in Spagna.

     

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Andrea Pedrana

    Andrea Pedrana, torinese, si è occupato di cinema e scrittura. Ha pubblicato anche il noir Per l'anima di zia Ignazia (Fbe, 2011).

    Roberta Pellegrini

    Roberta Pellegrini, giornalista, già redattrice in diversi periodici di informazione locale, dirige l’Associazione stampa subalpina, il sindacato dei giornalisti del Piemonte.