• Ilja Leonard Pfeijffer

    La Superba

    pp. 336

    Traduzione di Claudia Cozzi

    Prima edizione settembre 2018

    Vincitore Libris Literatuur Prijs 2014
    Vincitore Tzum-prijs 2014
    Vincitore De Inktaap 2015
    Vincitore Koninklijke Academie der Nederlandse Taal- en Letterkunde 2016
    Finalista Premio Strega Europeo 2019

    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    Regale quando si arriva dal mare, splendente in tutta la sua bellezza; enigmatica e temibile nell’impenetrabile labirinto di vicoli che ospitano moltitudini di destini e razze. È Genova la protagonista di questo libro rabelesiano e multiforme, capace di essere allo stesso tempo romanzo, memoir, guida sentimentale e reportage. Una Genova che agli occhi di un uomo del Nord Europa, che l’ha eletta come sua città d’adozione, diventa palcoscenico esotico e metafora di tutti i sogni e le fantasie che nutrono speranze, e in cui si finisce irrimediabilmente per perdersi.
    Personaggio principale e narratore di questo viaggio è Ilja Leonard Pfeijffer, scrittore olandese, che ha scelto Genova per godere di una vita migliore, più libera e anonima, e poter raccogliere materiale per la propria ispirazione. La città lo ammalia, lo illude, ma infine si ritrae. Ilja impara la lingua, parla con la gente, s’innamora, affronta le tortuosità e le contraddizioni del vivere in Italia, ma ogni volta ne esce sconfitto. Straniero in terra straniera, proprio come gli italiani che un secolo fa partirono da Genova per cercare fortuna in America. Schiavo di una fantasia, come i poveri disgraziati che rischiano la vita per raggiungere il sogno dell’Europa e ne rimangono prigionieri – come Rashid, che viene dal Marocco e vende le rose nei bar di sera; come Djiby, che viene dal Senegal e ha una storia incredibile da raccontare a chi voglia ascoltarlo e offrirgli da bere.

    Arguto in tutte le sue parti, e ben scritto. Un’ode all’immaginazione”.

    NRC Handelsblad

    Leggere la prosa edonistica e benefica di Pfeijffer è come banchettare con le parole”.

    Vrij Nederland

     

    https://www.facebook.com/olandiamo.in.italia/
    In collaborazione con
    l’Ambasciata dei Paesi Bassi
    1. Gaetano

      Una Genova sorprendente, che immagini ma mai vissuto come nelle pagine di questo libro. La Superba è un libro che ti mette alla prova, che ti spinge a superare i tuoi limiti e tollerare peculiarità dello scrittore che sono lontanissime, almeno, dal mio modo di essere. Una sorpresa.

    2. Paola

      Libro spettacolare, scritto col cuore

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Ilja Leonard Pfeijffer

    Ilja Leonard Pfeijffer è poeta, scrittore e drammaturgo, tra le voci più interessanti e originali del panorama letterario olandese. Ha pubblicato oltre quaranta libri tra raccolte di poesie, romanzi, racconti, testi per il teatro, saggi, studi scientifici, traduzioni e antologie. Con La Superba ha vinto il Libris Literatuur Prijs, il più importante riconoscimento letterario olandese,  il Premio quinquennale della Reale Accademia delle Lettere Nederlandesi di Gand e, in Italia, è entrato nella cinquina finalista del Premio Strega europeo. Grand Hotel Europa, con oltre 250.000 copie, è stato il libro più venduto in Olanda nel 2019 e i diritti di traduzione sono stati acquistati in quindici paesi. (foto © Stephan Vanfleteren)



Potrebbero interessarti anche: