• Davide Zerbinati

    Lavori a bordo

    pp. 288 Prima edizione settembre 2006, quinta edizione settembre 2019
    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    La nuova edizione, aggiornata e integrata, del manuale per la manutenzione della barca più usato dai diportisti italiani.
    Un cofanetto in 5 volumi, completamente illustrati, per guidare passo passo ogni armatore ad affrontare ogni problema e prendersi cura nel modo migliore della propria imbarcazione.

    1. Impianto elettrico ed energia
    2. Motore e trasmissione
    3. Scafo e appendici
    4. Coperta, rigging e vele
    5. Impianti

    Oltre 12.000 copie vendute nella precedente edizione.
    Prezzo super conveniente rispetto all’acquisto dei singoli volumi separati.
    La nuova edizione di un best seller della nautica

    “Un corposo volume concepito per essere utile e guidare in modo semplice quei volenterosi che con cacciavite e chiave inglese vogliono far qualcosa di buono per la loro barca”.
    l’Espresso

    “Un’utile guida in cui l’autore architetto navale e perito tecnico affronta con competenza i principali elementi dello scafo spiegandone il funzionamento e il mantenimento dell’efficienza con l’ausilio di molte illustrazioni foto e tabelle tecniche”.
    Bolina

    “Estremamente chiaro ed esaustivo ricco di notizie consigli e avvertenze. L’autore ha mirato alla massima concretezza per guidare passo passo anche chi è meno abituato a eseguire lavori manuali”.
    Nautica

    “Il libro è dotato di un importante apparato iconografico che fra disegni e foto completa il testo rendendolo chiaro e d’immediata comprensione”.
    FareVela

     

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Davide Zerbinati

    Davide Zerbinati, navigatore, tecnico, giornalista, è un velista di seconda generazione. Ha all’attivo oltre mille barche preparate per le crociere d’altura. Specializzato nell’alluminio, ha progettato diverse barche che navigano in tutti i mari. Ha vissuto in Olanda, Francia e Usa dove ha lavorato come architetto navale. Riconosciuto perito con oltre quattromila surveys, è consulente per diverse istituzioni e punto di riferimento per molti diportisti. Organizza corsi per la sicurezza e la manutenzione a bordo.