• Jeanne De Casalis

    Lei non sarà mai infedele

    pp. 216

    Traduzione e introduzione di Benedetta De Vito

    Prima edizione settembre 2003
    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    “Se uno scrittore afferma che una storia è vera” scriveva Jeanne De Casalis “ciò non la rende migliore… Come scrisse Oscar Wilde l’arte trova in sé stessa e non fuori la sua perfezione. Possiede fiori che mai nessuna foresta ha veduto uccelli mai visti tra i boschi. La verità infatti è più spesso che mai un handicap e può essere al massimo una scusa.” Parole che valgono anche per gli otto racconti di Lei non sarà mai infedele. Otto storie per affermare con leggerezza che la vita si fa beffe degli uomini.
    Bella di una bellezza algida aristocratica Jeanne De Casalis guardava alla vita con un sorriso ironico con quella tenera ferocia che fa innamorare dei suoi personaggi simpatici poveri cristi giocati dal destino a un passo dal traguardo: da Lady Boffin inutilmente ricca e aristocratica all’elegantissima signora Sandersveldt che voleva l’erede maschio e si ritrova con due gemelle albine fino all’impeccabile speaker radiofonico che non si è mai impappinato ma…
    I protagonisti di questi otto racconti pieni d’ironia e di umanità sono esseri fragili a volte candidamente ipocriti invariabilmente amabilmente traditori. Perché alla fine solo la natura non sarà mai infedele uomini e donne sempre.

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Jeanne De Casalis

    Nata nel 1897 nel Basutoland, allora Sudafrica oggi stato indipendente del Lesotho, Jeanne De Casalis è stata attrice nell'età d'oro del cinema, dalla fine del muto agli anni Cinquanta. Fu diretta fra gli altri anche da Alfred Hitchcock in La taverna della Giamaica, del 1939, ma fu celebre soprattutto alla radio grazie alle peripezie di Mrs Feather, la 'signora Piuma', una casalinga senza cervello. Amava però anche scrivere: oltre che di due raccolte di racconti, fu autrice anche di mimicks per la radio e di testi per il teatro.