Da Lhasa a Gertse costeggiando la catena dell&rsquo Himalaya e poi verso nord lungo le montagne del Kunlun e oltre la Piana delle antilopi in un corridoio inesplorato a più di cinquemila metri di altezza sull&rsquo immenso altopiano tibetano. Un mondo di bellezza e di libertà . Un universo che resiste inviolato dalla notte dei tempi.
Esploratore nell&rsquo anima Michel Peissel ha percorso in lungo e in largo il Tibet alla ricerca di regni sconosciuti. Ma per la spedizione raccontata in questo libro osò ancora di più : la traversata totale duemilacinquecento chilometri del Changtang nordoccidentale.
L&rsquo ultimo orizzonte è l&rsquo appassionante racconto di un&rsquo impresa senza precedenti in cui i paesaggi sublimi e il senso dell&rsquo assoluto convivono con le asprezze del clima e con le difficoltà della marcia. Ma anche un percorso a ritroso nel tempo sulle tracce dei cacciatori nomadi sengo gli ultimi tibetani a vivere isolati in assoluta armonia con la natura. Un viaggio alla scoperta di una fauna ricchissima dal raro e feroce grizzly tibetano agli ultimi grandi branchi di yak selvatici al chiru l&rsquo antilope dal cui manto si ricava il prezioso shahtoosh la &lsquo lana dei re&rsquo e che su questi remoti altipiani sopravvive alla feroce caccia dei bracconieri.