• Marieke Lucas Rijneveld

    Mia diletta

    pp. 320 Prima edizione maggio 2022

    Foto dell'autore di Jeroen Jumelet / ANP / AFP.
    Vincitore del Flemish Boon Prize 2022.

    In copertina: © Adobe Stock; manoscritto dell’autore

    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    Kurt, veterinario quasi cinquantenne, confessa la sua illecita passione per la figlia quattordicenne di un allevatore suo cliente in un lungo e incalzante monologo rivolto alla sua ‘diletta’ e ai giudici che lo hanno condannato. Nel racconto, che si snoda quasi senza pause, s’incontrano due adolescenze: quella della ragazza, compressa nella asfissiante e bigotta campagna olandese, e quella che è stata negata a Kurt dagli abusi fisici e psicologici inflittigli dalla madre. E s’incontrano anche due deliri: avvolta nel lutto per la precoce scomparsa del fratello in un incidente stradale e il conseguente abbandono da parte della madre, la ragazza assume su di sé le colpe del mondo, immagina di poter imparare a volare e vaneggia di essere stata uno degli aeroplani schiantatisi contro le Torri Gemelle l’11 settembre del 2001. Da parte sua Kurt, ossessionato da lei e dal bisogno di recuperare gli anni perduti, distrugge la fragile normalità che si era costruito nell’involucro familiare arrivando a rivaleggiare con il figlio adolescente nella conquista della ragazza. La storia si svolge in una calda estate durante la quale i due sviluppano una fascinazione ossessiva l’uno per l’altra che alla fine oltrepassa i confini. Ma i protagonisti non s’incontrano e non si comprendono davvero per quello che sono. L’invocazione a essere conosciuti del salmo 139 con cui si apre il libro sembra quindi restare inesaudita.

     

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Marieke Lucas Rijneveld

    Marieke Lucas Rijneveld (1991) è considerato uno dei maggiori nuovi talenti della letteratura olandese. Nel 2015 ha debuttato con la raccolta di poesie Kalfsvlies, che ha vinto il C. Buddingh’-prijs per il miglior debutto in poesia. La seconda raccolta di poesie Phantomare è stata pubblicata nel 2019 e ha vinto il Premio Ida Gerhardt. Nel 2020 ha vinto l’International Booker Prize con Il disagio della sera (Nutrimenti 2019), il più giovane vincitore di sempre. Il libro è stato un enorme successo in Olanda ed è stato tradotto in 37 paesi.