• Boileau-Narcejac

    Mr Hyde

    pp. 160 Prima edizione ottobre 2021

    Traduzione di Giuseppe Girimonti Greco ed Ezio Sinigaglia
    In copertina: © 2018 Mary Msitan/Shutterstock

    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    Da anni René Jeantôme, un autore di qualità con alle spalle un libro molto apprezzato dalla critica, e vincitore di un prestigioso premio letterario, non riesce più a scrivere. Sua moglie Myriam, invece, sforna a getto continuo, con una “vena inesauribile” che esaspera il marito-rivale, romanzetti porno-rosa che vendono, immancabilmente, centinaia di migliaia di copie. Alla ricerca delle cause psicologiche di questo blocco che lo umilia e lo fa sprofondare in un abisso di sconforto e autocommiserazione, Jeantôme inizia un faticoso viaggio interiore tra gli incomprensibili orrori della sua infanzia, solo per vederli raddoppiati dagli orrori ancor più indicibili del presente.
    Ha infatti inizio, in una rete di strade parigine tutte situate a pochi passi da casa sua, una serie di delitti che sembrano ispirarsi alla sua immaginazione e che sono resi ancora più inquietanti da particolari che lui solo può conoscere.
    I maghi del noir francese, il celebre duo Boileau-Narcejac, trascinano il lettore nei meandri di un incubo senza fine, tenendolo aggrappato alla storia con l’arte di una prosa frantumata e dal ritmo ossessivo, tutta percorsa dal filo smagliante dell’umorismo. Un libro che basta da solo a dimostrare come un thriller mozzafiato possa essere anche un’opera di grande letteratura.

     

    1. Paolo

      Boileau- Narcejac un duo che non finisce mai di sorprendere.
      Avevo già letto I diabolici e la Donna che visse due volte e li avevo già amati..
      Ma con Mr Hyde, un romanzo che ti coinvolge dalla prima pagina, ti porta con mano nella scena e quando credi di aver capito e risolto l’enigma, ahimè cambia tutto ed il lettore deve iniziare daccapo a fare le sue congetture, posso dire che la coppia del noir francese per antonomasia sia geniale é poco cosa.. Sono insuperabili. Sarebbe bello leggere tutti i loro romanzi tradotti e pubblicati.

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Boileau-Narcejac

    Boileau-Narcejac è il nome della coppia più celebre del giallo francese, i Fruttero & Lucentini d’Oltralpe, autori di decine di romanzi per centinaia di migliaia di copie vendute. Autori molto amati e sfruttati dal cinema: da un loro romanzo Alfred Hitchcock trasse La donna che visse due volte, con James Stewart e Kim Novak, considerato uno dei più bei film di tutti i tempi. Ma già il loro primo titolo scritto a quattro mani aveva ispirato, nel 1955, un film leggendario, I diabolici di Henri-Georges Clouzot, una vicenda veramente ‘diabolica’, nota al grande pubblico di oggi anche grazie al remake di Jeremiah Chechik, con Sharon Stone, Isabelle Adjani e Kathy Bates. Un titolo di cui lo stesso Hitchcock aveva tentato di acquistare i diritti cinematografici, senza riuscirci.