240 pagine
Prima edizione giugno 2022Traduzione di Stefano Tettamanti
In copertina: © Luisa Puccini/Getty
ISBN: 9788865949023
Un romanzo con baricentro a Camogli, teatro della scoperta da parte di una vedova irlandese della doppia vita condotta dal marito, ma anche suo luogo di rinascita. Un romanzo che poggia la sua struttura sull’amicizia fra due donne, ricco di immagini indimenticabili e di snodi narrativi degni di un noir, ma che nello stesso tempo esplora temi cruciali per la nostra epoca (il debito sovrano, il capitalismo finanziario, l’impegno politico e sociale).
Grazie a una lingua fatta di leggerezza, equilibrio, freschezza e originalità, Wall dà vita a un racconto di fortissimo valore ideale e di irresistibile forza narrativa. Mentre, sullo sfondo, scorrono la bellezza dell’Italia lontana da ogni luogo comune, la grande letteratura, la grande musica.
€8,99 – €17,00
Un giorno una donna bussa alla porta di Kate, in Irlanda, le dà un mazzo di chiavi e se ne va senza spiegazioni. Lei, professoressa universitaria ed esperta di Joyce, è rimasta vedova da poco e ha scoperto che il marito, operatore finanziario, l’ha lasciata in un mare di debiti in procinto di sommergerla. Non ha mai visto quelle chiavi prima e comincia a cercare tra le carte del defunto marito per trovare un indizio. Viene a sapere così che lui possedeva segretamente un appartamento a Camogli.
Abbandona tutto (fuggendo dai debiti) e vola a Genova dove scopre che l’appartamento era un ‘nido d’amore’ in cui il marito e la sua amante si incontravano. Il posto è pieno di vestiti di lei. E dato che la compagnia aerea ha perso il suo bagaglio, Kate inizia a indossare gli abiti della donna, che le stanno a pennello. Presto fa amicizia con una formidabile signora anziana che vive all’ultimo piano della villa. Si chiama Anna Ferrara, la prende sotto la sua ala e inizia a insegnarle l’italiano. Giornalista e scrittrice, ex staffetta della resistenza, ed ex esponente di primo piano nei partiti della sinistra italiana, Anna permetterà a Kate di iniziare una nuova vita, fino al viaggio in Francia, drammatico e insieme esilarante, che faranno insieme e che si risolverà con un formidabile colpo di scena.
Dai uno sguardo a...
Primo capitolo
Scheda del libro
Copertina
Ne parlano
Alias - Il manifesto Enrico Terrinoni Dall’Irlanda alla Liguria, strategie di William Wall
Il Secolo XIX Marco Vallarino Un libro aperto, la rassegna letteraria ospita l’autore irlandese William Wall
Casalettori Maria Anna Patti “La ballata del letto vuoto” William Wall, Nutrimenti editore
Il mestiere di leggere Pina Bertoli William Wall, ‘La ballata del letto vuoto’
Il rifugio dell'Ircocervo Francesca Rossi “La ballata del letto vuoto”: il ritmo di un abbandono
Libroguerriero Massimo Ricciuti Recensioni al massimo: La ballata del letto vuoto
Donna Moderna I morti non tengono i conti