• Mary Blewitt

    Navigazione astronomica

    pp. 104

    Traduzione di Antonio Assante

    Prima edizione ottobre 2017
    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    Sebbene la tecnologia abbia fatto passi da gigante negli ultimi decenni, nessun marinaio che voglia definirsi tale può prescindere dalla conoscenza della navigazione astronomica, che resta l’unica alternativa praticabile nel caso in cui le batterie, il Gps o l’impianto elettrico dovessero malauguratamente abbandonarci.
    Questo manuale affronta tutti gli aspetti della navigazione astronomica in maniera semplice e con uno stile chiaro e conciso. Un piccolo volume, facile da usare, con grafici, tabelle ed esempi che rendono estremamente semplice ogni calcolo e richiedono soltanto un’addizione o una sottrazione.

    Edizione rivista e aggiornata da Andy Du Port, per anni tra i curatori del prestigioso Reeds Nautical Almanac, la bibbia dei velisti britannici.

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Mary Blewitt

    Mary Blewitt (1922-2000), nota anche con il suo cognome da sposata, Pera (sposò un ufficiale della Marina italiana e ha vissuto buona parte della sua vita a Roma), è stata una delle figure più importanti della navigazione britannica del secolo scorso. Membro per molti anni del Royal Ocean Racing Club, ha gareggiato nelle regate più prestigiose (tra cui tre Fastnet, due Giraglie e una traversata atlantica).