• Roberto Reale

    Non sparate ai giornalisti

    Iraq: la guerra che ha cambiato il modo di raccontare la guerra

    pp. 128

    Prefazione di Ilvo Diamanti

    Prima edizione giugno 2003
    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    Un manuale di documentazione, una guida per orientarsi nella nebbia delle notizie sul conflitto iracheno. Prendendo le mosse dal giallo della cannonata contro l’Hotel Palestine affollato di reporter, Non sparate ai giornalisti indaga il rapporto fra guerra e informazione sull’unica scala possibile: quella globale. Perché tanti giornalisti sono morti? Come e perché sono nati gli embedded, i giornalisti aggregati alle forze Usa? In cosa è consistito il ‘giornalismo patriottico’ di Fox News? Qual è stato il gioco di Rupert Murdoch e soci? Che conseguenze ha avuto la rottura del monopolio occidentale da parte delle emittenti arabe? Come si è caratterizzato il caso italiano? Qual è stato il ruolo giocato da internet?

    Con la testimonianza di Ferdinando Pellegrini, inviato del Gr Rai a Baghdad e le proposte di Giuseppe Giulietti, portavoce dell’associazione Articolo21.

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Roberto Reale

    Roberto Reale, giornalista e docente di linguaggio radiotelevisivo, coordina il progetto “Media e democrazia” di Informazione senza frontiere.