• Jean Teulé

    O Verlaine

    pp. 304

    Traduzione di Alice Volpi

    Prima edizione novembre 2008
    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    Parigi, 1895, l’ultimo autunno di Verlaine raccontato da un adolescente. Il giovane Henri-Albert Cornuty attraversa a piedi la Francia fino a Parigi per conoscere il suo idolo, il poeta Paul Verlaine. Lo trova malato, indigente, in un infimo bordello di rue Descartes. Da quel momento il giovane contadino non abbandonerà più il poeta fino alla sua morte, pochi mesi più tardi, nutrendosi dei suoi versi e proteggendolo a ogni costo dal disprezzo degli accademici e dall’opportunismo di papponi e prostitute. Al suo fianco un’irresistibile combriccola di personaggi bizzarri (la banda dei quattro) che in Verlaine – violento, alcolizzato, ghiotto di fata verde, puttaniere e pederasta – riconosce l’immortalità del verso libero, puro e geniale. Un romanzo che si legge come un fumetto o una lunga poesia d’amore.

     

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Jean Teulé

    Jean Teulé è nato a Saint-Lô il 26 febbraio 1953. Personaggio eclettico e imprevedibile, ha iniziato la sua carriera come fumettista. Ha occupato spesso e per lungo tempo i primi posti nelle classifiche francesi, è stato tradotto in molti paesi europei dove gode di una certa notorietà, ed è molto apprezzato dalla critica. In Italia sono stati pubblicati Il negozio dei suicidi, Il marchese di Montespan e la trilogia sui poeti maledetti (Rainbow per Rimbaud, O Verlaine! e Io, François Villon). Vive a Parigi con l’attrice Miou-Miou.