• Barry Pickthall

    Storia della vela in 100 oggetti

    pp. 224 Prima edizione settembre 2017

    Traduzione di Stefano Spila

    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    Qual è stato il primo popolo ad affrontare il mare a bordo di piccole imbarcazioni? Chi calcolò come misurare le distanze o pianificare una rotta in mare? E perché il limone ha sempre avuto un’importanza fondamentale nella dieta dei marinai?
    Mettendo insieme cento oggetti decisivi nello sviluppo della navigazione dai tempi passati fino ai giorni nostri, questo curioso e utilissimo manuale racconta l’evoluzione della vela attraverso tutti gli aspetti che ne hanno segnato il cammino.
    Fin dalle prime, pionieristiche imbarcazioni, passando per le magnifiche navi da guerra vichinghe, per arrivare alle ipertecnologiche barche moderne, la Storia della vela in 100 oggetti si sofferma sugli elementi chiave che hanno consentito lo sviluppo della navigazione nei secoli, come il faro con lente di Fresnel, l’astrolabio, il sestante. Ma risponde anche alle curiosità più insolite, raccontando la storia di oggetti come il gatto a nove code o gli orecchini dei pirati, e affrontando argomenti insoliti come l’origine dei tatuaggi o il personaggio di Braccio di Ferro, il famoso marinaio dei fumetti.

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Barry Pickthall

    Barry Pickthall è stato progettista nautico e costruttore prima di dedicarsi al giornalismo sportivo e alla fotografia. Per vent’anni corrispondente di vela del Times è autore di numerosi libri di nautica di grande successo.