• Roberto Reale

    Ultime notizie

    Indagine sulla crisi dell’informazione in Occidente. I rischi per la democrazia

    pp. 384

    In collaborazione con Informazione senza frontiere

    Prima edizione aprile 2005
    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    Cosa c’è a ovest di Berlusconi? Come sta la democrazia dell’informazione oltre i confini italiani? Questo libro parte dalla ‘terra del conflitto d’interessi’ e guarda a Stati Uniti e Gran Bretagna. Al mondo anglosassone dove è nata e si è consolidata la libertà di stampa. Un viaggio che porta a una conclusione allarmante: l’Italia resta una sorta di laboratorio negativo, ma all’estero le cose non vanno meglio. Dal 2001, sotto la spinta del terrorismo, della guerra, delle concentrazioni, è caduto anche l’ultimo mito: quello del giornalismo anglosassone indipendente, sentinella e controllore della democrazia. Una diagnosi amara che costringe a riconsiderare in modo diverso anche la situazione italiana.
    Un’impietosa indagine sulla libertà di stampa in Occidente, la radiografia di un mondo che sta cambiando, in cui l’ideale del cittadino informato è ogni giorno messo in discussione.

    Un bel libro ricco di spunti, un quadro spesso impietoso delle condizioni della libertà di stampa in Occidente”.

    Ernesto Assante, la Repubblica

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Roberto Reale

    Roberto Reale, giornalista e docente di linguaggio radiotelevisivo, coordina il progetto “Media e democrazia” di Informazione senza frontiere.