• Mary Gaitskill

    Veronica

    pp. 272

    Traduzione di Dora Di Marco

    Prima edizione giugno 2012
    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    La storia di un’amicizia inammissibile ma vera, il tortuoso percorso di due donne strette dal legame esile delle emozioni. Alison è stata bella e incosciente, amata e usata, trascinata nel vortice inebriante e distruttivo del mondo della moda; ma il tempo è trascorso, la bellezza sfiorita, e ormai l’ex modella si guadagna da vivere facendo le pulizie nell’ufficio del fotografo che le fece i primi scatti. Veronica, invece, ha subito l’oltraggio incancellabile, quello della vita e dell’ amore, di un uomo che l’ ha incantata, tradita e contaminata; allo scacco risponde con la sua insolenza, gli eccessi, un esuberante disincanto.
    Nel corso di un solo giorno Alison ripercorre, come dentro un sogno, la sua passerella ribelle e sregolata, e rievoca l’amicizia con Veronica, incontrata come ci s’incontra nella vita, per caso, e accompagnata fino alla resa dei conti con l’Aids. I suoi ricordi vanno dagli anni della contestazione a San Francisco alla fine dei Settanta, al mondo patinato e feroce degli Ottanta a Parigi e New York. Giovanissima, Alison scopre il potere della propria bellezza e decide di usarlo. Veronica, non bella e cinica, ama follemente Duncan, che la infetta con la malattia terrore di questi decenni. Le due donne si incrociano e si scelgono, accettando un rapporto che s’impone come una necessità e condividendo un’affinità che si rivela più forte delle differenze.
    Con una scrittura diretta e penetrante, capace di leggere la realtà attraverso i sensi, Mary Gaitskill racconta in questo potente romanzo la collisione di due estraneità, l’alleanza tra due donne separate per modi, temperamento e cultura, ma imprevedibilmente accomunate dal destino.

    Finalista al National Book Award 2005 tra i dieci migliori libri dell’anno del New York Times.

    Una storia di irriducibile genialità per il ritmo e la folgorante bellezza di certi attimi che ti colgono alla sprovvista. Una felicità per chi legge”.

    Alice Munro

    Un romanzo esemplare sul rapporto tra cultura e moda attualità e memoria esteriorità e interiorità”.

    The New York Times Book Review

    Una scrittura unica capace di attraversare decenni e continenti in un singolo paragrafo”.

    The New Yorker

    “Una potente riflessione su crudeltà sesso desiderio e bellezza”.
    Newsweek

    Mary Gaitskill descrive la violenza dell’ autodistruzione con uno stile radioso e questa apparente incongruità del linguaggio ha una forza scioccante”.

    The New York Times

    Leggere Mary Gaitskill è come avere uno stormo di uccelli che ti vola contro puntandoti il viso: riconosci la bellezza ma sei costretto a coprirti gli occhi”.

    The New York Observer

    Bello e sconvolgente”.

    Elle

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Mary Gaitskill

    Nata a Lexington Kentucky nel 1954 Mary Gaitskill è una delle più acclamate scrittrici statunitensi autrice di romanzi e racconti elogiati dalla critica e amatissimi dai lettori. Suoi scritti sono apparsi sul New Yorker sull’Harper’s Magazine su Esquire e nelle antologie The Best American Short Stories e The O. Henry Prize Stories. Ha insegnato scrittura creativa a Berkeley alla University of Houston alla New York University e alla Syracuse University. Con Veronica è stata finalista al National Book Award e al National Book Critics Circle Award.