Andrea Taddei

Nodi

Manuale pratico per saper fare tutti i nodi necessari in barca
Prenota la tua copia disponibile dal 09/05/2025

Andrea Taddei

Nodi

Manuale pratico per saper fare tutti i nodi necessari in barca

128 pagine

poima edizione maggio 2025

ISBN: 9791255481041

Un manuale agile e molto funzionale con tutto ciò che è necessario sapere.

16,00

Questo libro uscirà il 09/05/2025 prenotalo ora!
Un manuale agile e molto funzionale con tutto ciò che è necessario sapere.

Conoscere e saper realizzare i nodi è indispensabile per chi intende avvicinarsi alla navigazione: significa facilitarsi la vita a bordo, migliorare la sicurezza, essere efficienti e tempestivi nei lavori di bordo. Inoltre i nodi sono una parte importante della cultura marinara e acquisire questa abilità significa anche raccogliere parte di una tradizione.

Nodi è una raccolta dei nodi principali utilizzati nella nautica da diporto, classificati in base alla loro funzione e alle loro caratteristiche. Contiene una selezione dei nodi indispensabili per il diportista, ma anche quelli scelti per la loro efficacia in utilizzi specifici, e alcuni dei nodi decorativi di maggiore impatto estetico. Riporta consigli per l’utilizzo di ciascun nodo, avvertenze per evitare gli errori più comuni, curiosità sulla storia dei nodi e sull’origine dei nomi. Pensato appositamente per il diportista, può essere utile anche in ambito domestico, in campeggio o nell’escursionismo.

Per ciascun nodo è riportata una una guida fotografica alla sua realizzazione, passo dopo passo. È adatto per chi intende imparare da zero, ma anche per navigatori più esperti che intendano approfondire le proprie competenze.

Andrea Taddei

Ha imparato fin da bambino a navigare sulle derive a Rimini, da adulto ha sentito il bisogno di approfondire le sue conoscenze e poi di condividerle. Istruttore di vela iscritto all’albo nazionale, insieme ad alcuni amici ha partecipato alla creazione di Velalibre: un’associazione che ha come fine quello di divulgare e preservare i valori della navigazione perché durino nel tempo, creando un percorso didattico di specializzazione per i diportisti e una piattaforma di incontro per tutti gli appassionati.