An astonishing apocalyptic parable about the crash and fall of the Western world. From the new year’s eve at the beginning of the third millennium up to the nowadays economic decay of Ancient Europe, a series of fictional tableaux – the French student Eve Renaud, the immigrants Aisha and Odiambo, the Norwegian terrorist Anders Breivik and many others – represent and tell the epoch-making changes running over the first decade of the new century and millennium: a violent and dark Paris during the “banlieue riots”, Berlin dealing up with more and more immigrants, London on the day of the tube’s terrorist attack, New Orleans devastated and appalled by Katrina, Naples invaded by rubbish, Greece overwhelmed by the financial crisis. The topics of birth, decay and redemption seen within the lens of childhood and adolescence.
Read the Book Card
Giovanni Cocco was born in Como in 1976. He has published 'Angeli a perdere' (No Reply, 2004), 'Ombre sul lago' (with Amneris Magella, Guanda, 2013) and 'Il bacio dell’Assunta' (Feltrinelli, 2014). 'La Caduta' (Nutrimenti, 2013), was one of the five finalists for the Premio Campiello. Nutrimenti also published his 'La promessa'.
ISBN: 9788865942024
Pub date: First edition February 2013. Second edition June 2013
Extent: 228 pp
La Repubblica
Loredana Lipperini
Requiem d’Occidente in chiave postmoderna
Corriere della Sera
Ermanno Paccagnini
C’è posto per tutto nel mondo in «Caduta»
Il Giornale
Fabrizio Ottaviani
«La Caduta» miracolosa che rialza il romanzo
Corriere Nazionale
Marina Bisogno
Il dolore del mondo racchiuso in una mano
Il Sole 24 Ore
Vittorio Giacopini
Cadute postmoderne
Il Venerdì
Giovanni Cocco
La Caduta
Il Tempo
Simona Caporilli
«Un mondo in crisi, raccontato da chi ha cambiato cento lavori»
L'Arena
Antonio Di Lorenzo
I FINALISTI DEL CAMPIELLO. Giovanni Cocco autore de “ La caduta”
L'Indice dei libri del mese
A. Tarabbia
Giovanni Cocco- La caduta
Avvenire
Fulvio Panzeri
Cocco, quadri quattrocenteschi sulla crisi di oggi
Corriere di Como
Lorenzo Morandotti
Un lago di romanzi
Gazzetta di Parma
Francesco Mannoni
«Narro la crisi dell’ Occidente»
Giornale di Brescia
Francesco Mannoni
«La caduta ovvero l’ apocalisse in cui viviamo»
Il Foglio
Pietrangelo Buttafuoco
Quelli che “ vengo e ti spiego”
Il Giornale
Stefania Vitulli
Ecco il premio più strano del mondo
Il Mattino
Guido Caserza
Gli anni Zero raccontati con il modello della Bibbia
Il Piccolo
Alessandro Mezzena Lona
Giovanni Cocco «E se vincessi io rifiutato da tutti?»
La Nazione
Roberto Pazzi
Cocco, un esordio felice tra l’ Apocalisse e Spengler
MangiaLibri
Serena Adesso
La caduta
Satisfiction
Nicola Vacca
La caduta
Panorama
Stefania Vitulli
L’ agente immobiliare che volle farsi scrittore
Panorama
Andrea Bressa
‘ La caduta’ , una moderna Apocalisse in forma di romanzo
Pulp
Guido Gambacorta
La caduta
Giornale di Erba
Laura Renzi
Giovanni Cocco, una nuoca stella nell'editoria
Rockerilla
Elio Bussolino
Giovanni Cocco, “La caduta"
Rolling Stone
Carlotta Vissani
Storie che raccontano la crisi
Satisfiction
Gian Paolo Serino
Giovanni Cocco inedito
Vibrisse
Giulio Mozzi
“La caduta” , di Giovanni Cocco
Il Gazzettino
“ La Caduta” , apocalisse occidentale
Gazzetta di Mantova
Un esordio scandito in dodici episodi
Premio Campiello 2013 – Selezione Giuria dei Letterati