• Roberta Gisotti

    Dalla tv dei professori alla tv deficiente

    La Rai della seconda Repubblica

    pp. 256

    Prefazione di Giovanni Valentini

    Prima edizione ottobre 2006
    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    Chi consapevolmente, chi inconsapevolmente, in molti, negli ultimi quindici anni, hanno lavorato a un obiettivo comune: indebolire la tv pubblica a tutto vantaggio del monopolista privato. Una strategia alla quale non sono sembrati estranei neanche i vertici della stessa Rai. Per questo sembra ormai necessario ricostruire nel dettaglio, e dall’interno di viale Mazzini, come si è potuti passare dalla ‘tv dei professori’, quella che avrebbe dovuto segnare l’inversione di tendenza rispetto alle lottizzazioni della prima Repubblica, alla ‘tv deficiente’, espressione ormai entrata nell’uso quotidiano per indicare la dequalificazione della principale azienda culturale di Stato. E soprattutto capire che ruolo ha avuto la politica in questo percorso perverso.

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Roberta Gisotti

    Roberta Gisotti, giornalista, lavora a Radio Vaticana ed è consulente Rai da molti anni.