• Vincenzo Maddaloni - Amir Modini

    L’atomica degli ayatollah

    Il ruolo strategico dell’Iran, la crisi con gli Usa, tutti i rischi di una nuova guerra preventiva

    pp. 336 Prima edizione maggio 2006
    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    Il regime degli ayatollah ha rimosso i sigilli internazionali ai suoi impianti nucleari che potrebbero consentirgli di produrre la bomba atomica. I paesi sunniti limitrofi, Arabia Saudita e Giordania, seguono con apprensione la grande espansione sciita. George Bush si è già detto pronto a qualsiasi opzione per difendere gli interessi americani nell’area. Ma quali sbocchi può avere un conflitto contro Teheran?
    Scritto dal doppio angolo visuale di un cristiano e di un musulmano, questo libro vuole essere uno strumento utile per orientarsi nel dedalo dello scenario mediorientale. Attraverso una ricca documentazione, L’atomica degli ayatollah analizza l’area di crisi più scottante della geopolitica mondiale alla ricerca di quelle possibilità di dialogo tra culture, religioni e nazioni, indispensabili per evitare un continuo dilagare di conflitti.

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Vincenzo Maddaloni

    Giornalista, nel 1978-79 ha raccontato da Teheran la caduta dello scià e la presa del potere da parte di Khomeini. Dall’Iran ha firmato successivamente numerose corrispondenze. È stato inviato da Varsavia e da Mosca, poi capo della redazione romana di Famiglia Cristiana.

    Amir Modini

    Nato in Iran, ha compiuto studi islamici a Palermo e a Roma. Dagli anni Novanta si divide tra Iran, Stati Uniti e Italia. È autore di numerose pubblicazioni sulla cultura e sui problemi mediorientali.