• Rachel Simmons

    La maledizione della brava ragazza

    pp. 128

    Traduzione di Tiziana Lo Porto

    Prima edizione settembre 2010
    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    Carina, educata, modesta, altruista. A dispetto di anni di battaglie e proclami per l’emancipazione femminile, il mito della brava ragazza non dà segni di debolezza. Anzi sopravvive e prolifica, spesso alimentato dall’educazione familiare, dalla scuola e in genere dalle aspettative sociali.
    Essere una brava ragazza, però, è un’impresa logorante. Troppo stretti i confini di un’identità imposta dalle convenzioni sociali. Troppo forte la pressione. Prima o poi si finisce per credere di non essere all’altezza, l’autostima crolla e la realizzazione personale diventa un’utopia.
    Rachel Simmons, che da anni si dedica al problema dell’autodeterminazione femminile in età giovanile, parte dalle testimonianze e dalle esperienze raccolte nei suoi gruppi di lavoro per tracciare un percorso innovativo di conoscenza e affermazione di sé. Il risultato è un manuale di self-help pratico e accessibile, che all’analisi dei meccanismi psicologici accompagna una serie di consigli e di esercizi per allenarsi a conquistare una più serena consapevolezza di sé e maggiore sicurezza nei rapporti con gli altri, siano essi coetanei o adulti. Un libro rivolto alle ragazze ma anche ai genitori, perché le aiutino nel loro cammino di crescita emotiva.

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Rachel Simmons

    Insegnante, educatrice e saggista, Rachel Simmons è impegnata da anni nello studio dei comportamenti sociali delle ragazze adolescenti. Ha fondato e dirige il Girls Leadership Institute e collabora con numerose scuole e organizzazioni di tutto il mondo. È anche autrice del best seller Odd Girl Out, il primo saggio sul bullismo al femminile.