• Jack Caravelli - Jordan Foresi

    La minaccia nucleare

    La crisi coreana, i problemi di controllo degli arsenali, il rischio terrorismo

    pp. 192 Prima edizione gennaio 2018
    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    La crisi nel Pacifico con la sfida nucleare della Corea del Nord di Kim Jong-un apre nuovi inquietanti scenari nel panorama politico mondiale. Oggi, per la prima volta dopo la guerra fredda, si torna a parlare esplicitamente di incubo nucleare. Ma in realtà la consapevolezza di una ‘minaccia nucleare’ non è mai scomparsa dal nostro inconscio fin dal 6 agosto 1945, quando fu usata la prima bomba atomica come arma su Hiroshima.
    Scritto da uno dei massimi esperti internazionali di geopolitica, insieme a un giornalista di Sky Tg24 a lungo inviato a New York, questo libro fornisce un’analisi globale del passato e dell’attuale stato delle cose: dagli Stati Uniti, che rimangono la prima superpotenza atomica, alla Cina, che ha costruito nel tempo un complesso arsenale moderno, preciso e intercontinentale; dall’Iran, non ancora potenza nucleare ma frontiera della non proliferazione, alla Russia di Putin, che punta al rafforzamento atomico con un nuovo piano missilistico di dissuasione strategica.
    Gli equilibri basati sulla deterrenza sembrano vacillare. E a peggiorare la situazione internazionale c’è il rischio che il terrorismo possa approfittare delle falle nella sicurezza di molti dei siti nucleari sparsi per il globo.

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Jack Caravelli

    Jack Caravelli (1952-2019) è stato uno dei massimi esperti internazionali di geopolitica, intelligence e terrorismo nucleare. Ha iniziato la sua carriera di analista alla Cia, dove è rimasto per quindici anni prima di diventare Senior Advisor del presidente Bill Clinton sulle questioni di non proliferazione per il Medio Oriente e la Russia. Successivamente è stato direttore dei programmi per la riduzione della minaccia nucleare del Dipartimento dell’Energia statunitense. Autore di numerosi saggi, ha insegnato a Oxford ed è stato commentatore e analista per molte radio e televisioni americane.

    Jordan Foresi

    Jordan Foresi, giornalista di Sky Tg24 dal 2003, è stato corrispondente da New York dal 2006 al 2009, e ha seguito come inviato l’arrivo di Barack Obama alla Casa Bianca e la crisi finanziaria di Wall Street. Attualmente è caposervizio alla cronaca politico-parlamentare in Italia.