• Teresa Forcades

    La teologia femminista nella storia

    pp. 136

    Traduzione di Andrea De Lotto
    Prefazione di Roberta Trucco

    Prima edizione luglio 2015
    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    Un cammino di lotta e rivendicazione. Questo è il significato di teologia femminista secondo Teresa Forcades, la combattiva suora del monastero catalano di Montserrat che nell’ultimo decennio ha messo alla prova in più occasioni le gerarchie ecclesiastiche (ma anche alcuni poteri economici e politici) con le sue teorie, le sue idee radicali, la sua partecipazione attiva alla vita pubblica.
    Attraverso un’agile galleria di ritratti delle pensatrici e religiose che nel corso della storia hanno dato un contributo essenziale alla definizione di una teologia critica – da santa Teresa d’Ávila a Juana Inés de la Cruz e Anna Maria van Schurman, fino alle italiane Elena Cornaro, Laura Bassi e Maria Gaetana Agnesi, tra le prime erudite europee – questo libro teorizza e auspica un rinnovamento della teologia, con l’obiettivo di evidenziare le contraddizioni tra dottrina e società, e offrire alternative capaci di superarle. A partire proprio dal ruolo delle donne nella Chiesa e, in generale, dal progresso della battaglia per l’uguaglianza tra donne e uomini in tutti gli ambiti, pubblici e privati.
    Una riflessione originale, che affronta anche molti argomenti controversi in ambiente cattolico, come l’autodeterminazione femminile in tema di maternità, l’uso degli anticoncezionali, l’accesso dei divorziati ai sacramenti e l’omosessualità.

    Teresa Forcades è dotata di una personalità carismatica di rara intensità, di una spiazzante capacità dialettica e di una determinazione assertiva che ne fanno l’infrazione vivente di tutti gli stereotipi dell’immaginario collettivo sulle suore di clausura”.

    Michela Murgia

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Teresa Forcades

    Teresa Forcades i Vila, suora benedettina e teologa, è nata nel 1966. È laureata e dottorata in teologia e in medicina a Barcellona, con un master in teologia a Harvard e una specializzazione in medicina interna conseguita a New York. Nel 2009 è stata protagonista di una campagna di denuncia contro l’Oms e l’industria farmaceutica per la gestione della pandemia di influenza suina. È tra i promotori di Procés Constituent a Catalunya, movimento catalano indipendentista e anticapitalista. È autrice di numerosi saggi e tiene corsi di teologia femminista. (Foto Inês Castel-Branco © Fragmenta Editorial)