Annalisa Berta

Balene, delfini e focene

Annalisa Berta

Balene, delfini e focene

288 pagine

Prima edizione gennaio 2021
Traduzione dall'inglese di Stefano Spila

In copertina: Nature Picture Library/Martin Camm (WAC)

ISBN: 9788865947869

Traduzione di Stefano Spila

Molto più di una semplice guida all’identificazione delle specie, questo libro sontuosamente illustrato presenta le più aggiornate informazioni sulla biologia delle balene, dei delfini e delle focene. Scritto da esperti, il libro è stato progettato per chiunque sia interessato all’osservazione delle balene, il whale watching.

39,00

Acquista ora e ricevi entro il 25/09
Molto più di una semplice guida all’identificazione delle specie, questo libro sontuosamente illustrato presenta le più aggiornate informazioni sulla biologia delle balene, dei delfini e delle focene. Scritto da esperti, il libro è stato progettato per chiunque sia interessato all’osservazione delle balene, il whale watching.

Molto più di una semplice guida all’identificazione delle specie, questo libro sontuosamente illustrato presenta le più aggiornate informazioni sulla biologia delle balene, dei delfini e delle focene. Scritto da esperti, il libro è stato progettato per chiunque sia interessato all’osservazione delle balene, il whale watching.
I cetacei rappresentano il più grande dei tre principali gruppi di mammiferi marini; le enormi dimensioni e il comportamento sfuggente di queste creature contribuiscono ad alimentarne fascino e carisma. Comprendere la loro biologia è fondamentale, poiché il loro futuro dipende dalla nostra collaborazione nell’affrontare le sfide che al giorno d’oggi minacciano queste specie. Molte di esse sono a rischio, il cambiamento climatico globale e gli effetti delle attività umane, come la pesca eccessiva e l’inquinamento, ne hanno ridotto drasticamente le popolazioni, che oggi lottano per sopravvivere.

Annalisa Berta

Annalisa Berta è stata Professoressa di Biologia presso l'Università Statale di San Diego, in California, per più di 30 anni, e si è specializzata in Anatomia e Biologia evoluzionistica dei mammiferi marini. Ex Presidente della Società di Paleontologia dei Vertebrati e co-redattore senior del Journal of Vertebrate Paleontology, Berta è autrice e co-autrice di numerosi articoli scientifici e libri specialistici e divulgativi, tra i quali: Return to the Sea: The Life and Evolutionary Times of Marine Mammals e Marine Mammals: Evolutionary Biology.