Martino Motti

Leda Monza

Frank Schneider

Guida alle immersioni nelle isole Italiane

Martino Motti

Leda Monza

Frank Schneider

Guida alle immersioni nelle isole Italiane

224 pagine

Prima edizione febbraio 2011

ISBN: 9788895842998

Una guida ai punti di immersione più interessanti delle isole italiane: la profondità il tipo di fondale le difficoltà la fauna e la flora la descrizione di ogni isola per una passeggiata prima o dopo le immersioni. Uno strumento prezioso per i subacquei sempre alla ricerca di nuovi siti da esplorare.

19,50

Acquista ora e ricevi entro il 02/12
Una guida ai punti di immersione più interessanti delle isole italiane: la profondità il tipo di fondale le difficoltà la fauna e la flora la descrizione di ogni isola per una passeggiata prima o dopo le immersioni. Uno strumento prezioso per i subacquei sempre alla ricerca di nuovi siti da esplorare.

Le acque che circondano l’Italia nascondono tesori naturalistici tra i più esclusivi di tutto il Mediterraneo. Molti di questi sono concentrati lungo le coste delle isole italiane. Un viaggio attraverso gli arcipelaghi e le isole che punteggiano il nostro mare alla scoperta di luoghi straordinari alternando mete ben conosciute ad altre meno note. Su tutto domina il mare con i suoi colori le sue acque cristalline la flora e la fauna così variegate e ricche da garantire ad ogni immersione esperienze uniche.
Una guida approfondita e aggiornata ai punti di immersione più interessanti delle isole italiane corredata dalle foto scattate dagli autori giornalisti e fotografi subacquei. Un manuale ricco di informazioni pratiche per tutti gli appassionati di diving con l’elenco delle località dove è possibile fare immersioni l’individuazione dei cosiddetti “top spot” le profondita il tipo di fondale le difficolta la fauna e la flora caratteristiche ma anche la descrizione di ogni isola per una passeggiata prima o dopo le immersioni. Uno strumento prezioso per i subacquei sempre alla ricerca di nuovi siti da esplorare.

Martino Motti

Martino Motti, giornalista e fotografo, è nato a Milano ma da anni è residente a Genova. Si immerge da oltre trent’anni: i suoi reportage e le sue immagini sono regolarmente pubblicate su riviste italiane e straniere come Nautica Mondo Sommerso e Tauchen. È anche autore di apprezzate mostre fotografiche che rivisitano in chiave digitale il mondo sommerso.

Leda Monza

Leda Monza è una giornalista free-lance di Milano. Da sempre appassionata sportiva, oltre a praticare l’alpinismo e la speleologia, da molti anni si dedica alle immersioni ed è anche modella subacquea. È coautrice dell'Enciclopedia della subacquea ed è autrice o coautrice di diversi reportage di viaggio che l’hanno condotta in giro per il mondo e che sono apparsi su riviste italiane (Sub), tedesche (Tauchen e Atlantis) e svizzere (Aquanaut).

Frank Schneider

Frank Schneider è un giornalista e fotografo subacqueo tedesco ma con un cuore italiano. I suoi reportage e le sue immagini sono regolarmente pubblicati su riviste tedesche e straniere. Ha più volte ottenuto riconoscimenti internazionali in apprezzati concorsi fotografici. È già autore di diverse guide subacquee, pubblicate dalla casa editrice Kosmos.