Ignazio Cavarretta
Eletta Revelli
Pirati
Ignazio Cavarretta
Eletta Revelli
Pirati
200 pagine
Prima edizione maggio 2009
In copertina: Tavola illustrata di Howard Pyle, da 'The Book Of Pirates'
ISBN: 9788895842271
La storia dei pirati in una visione che sfata i luoghi comuni di Capitan Uncino e Jack Sparrow. Dalle scorrerie dell’età antica ai più recenti fatti di cronaca della Somalia: vite aneddoti leggende legate ai più famigerati nomi della pirateria ma anche a coloro che la storia ha spesso dimenticato. Un viaggio avventuroso tra battaglie abbordaggi riscatti e tesori nascosti.
Original price was: €15,00.€14,25Current price is: €14,25.
I pirati dei film non rappresentano che una realtà parziale quella del mar dei Caraibi o della Malesia per questo molti ignorano che la pirateria ha giocato un ruolo importante in tutti i mari Mediterraneo compreso. Dal punto di vista storico poi si tende comunemente a collocare le ultime imprese dei pirati nel Settecento dimenticando circa tre secoli di feroci scorribande che si protraggono fino ai nostri giorni.
Questo libro intende restituire un volto più reale al fenomeno con uno sguardo che comprende i Caraibi ma a cui non sfugge la storia della navigazione a partire dai fenici la guerra di corsa nel Mediterraneo la pirateria nell’Estremo Oriente nonché le ‘navi ausiliarie’ delle due guerre mondiali e gli odierni pirati delle coste somale.
Con una trattazione avvincente e leggera corredata da numerose immagini Pirati ci trasporta in un viaggio a bordo delle navi dei Barbarossa o di Andrea Doria ci costringe al remo tra forzati musulmani o cristiani ci conduce alla corte di Elisabetta I o al patibolo di Wapping Old Stairs. E ci rivela il naturale sodalizio tra pirateria e guerra: non esiste bucaniere filibustiere o corsaro se non in uno scenario reso instabile da un conflitto.