Stephen Harrigan

Il leopardo è scappato

Prenota la tua copia disponibile dal 18/04/2025

Stephen Harrigan

Il leopardo è scappato

240 pagine

prima edizione aprile 2025
Traduzione dall’inglese di Nicola Manuppelli

ISBN: 9791255481010

Nell’estate del 1952, a Oklahoma City, un leopardo scappa dallo zoo cittadino, gettando la città nel caos e segnando per sempre la vita del piccolo Grady McClarty, di appena cinque anni. È la scintilla per mezzo della quale Stephen Harrigan, ricordando la sua infanzia, ci trascina nell’America degli anni Cinquanta sospesa tra le scorie della seconda guerra mondiale ancora da smaltire e le discriminazioni razziali ancora radicate. La storia si muove tra l’innocenza dello sguardo infantile di Grady e la complessità delle condizioni in cui vive la comunità che lo circonda. La scrittura, al tempo stesso lirica e coinvolgente, regala al lettore un’immersione autentica in quegli anni, dove ogni dettaglio – dagli odori estivi alle tensioni della comunità – prende vita con straordinaria vividezza.

9,9920,00

Questo libro uscirà il 18/04/2025 prenotalo ora!
Nell’estate del 1952, a Oklahoma City, un leopardo scappa dallo zoo cittadino, gettando la città nel caos e segnando per sempre la vita del piccolo Grady McClarty, di appena cinque anni. È la scintilla per mezzo della quale Stephen Harrigan, ricordando la sua infanzia, ci trascina nell’America degli anni Cinquanta sospesa tra le scorie della seconda guerra mondiale ancora da smaltire e le discriminazioni razziali ancora radicate. La storia si muove tra l’innocenza dello sguardo infantile di Grady e la complessità delle condizioni in cui vive la comunità che lo circonda. La scrittura, al tempo stesso lirica e coinvolgente, regala al lettore un’immersione autentica in quegli anni, dove ogni dettaglio – dagli odori estivi alle tensioni della comunità – prende vita con straordinaria vividezza.

Il piccolo Grady vive con la madre Bethie e il fratello maggiore Danny in un appartamento accanto alla casa dei nonni materni, a Oklahoma City. La famiglia è completata dagli zii Emmett e Frank, reduci della Seconda guerra mondiale che ancora faticano a rientrare nella vita ordinaria, e dalla zia Vivian. La vita di Grady e Danny è segnata dall’assenza del padre, un pilota morto in un incidente militare poco dopo la guerra. E tutta la famiglia tenta di sopperire a questa assenza.

Un giorno, durante una visita allo zoo con gli zii, Grady e Danny assistono a un evento inquietante: un leopardo tenta di saltare oltre la staccionata del suo recinto, ma viene fermato appena in tempo. E poco dopo, la notizia che un leopardo è davvero fuggito dallo zoo scatena il panico in città. Le mamme rinchiudono in casa i bambini, bande di giovani armati scendono in strada per dare la caccia al felino. La presunta minaccia del leopardo agita l’intera comunità cittadina e funziona così da detonatore dei problemi non risolti, dalle tensioni razziali sempre pronte a scatenarsi ai difficili equilibri nei rapporti familiari. Fino all’epilogo inaspettato, a rappresentare la transizione dalle paure immaginarie dell’infanzia alle realtà complesse del mondo adulto.

Stephen Harrigan

Nato a Oklahoma City nel 1948. Texano di adozione, ha raggiunto la fama con The Gates of the Alamo, un bestseller che ha conquistato lettori e critici americani, vincendo prestigiosi riconoscimenti come lo Spur Award e il James Fenimore Cooper Prize. Tra le sue opere principali figurano: A Friend of Mr. Lincoln e Big Wonderful Thi ng: A History of Texas, che confermano la capacità di fondere la grande storia con la quotidianità dei suoi personaggi. Collaboratore di lungo corso per il Texas Monthly e altre riviste di prestigio, Harrigan è una voce autorevole e inconfondibile della letteratura americana che gli ha tributato diversi altri premi e riconoscimenti fra cui: il Texas Literary Hall of Fame, il Western Heritage Award, il TCU Texas Book Award e il Texas Book Festival Award.