Ignazio Licata
Arcipelago
Una mappa per rileggere il nostro mondo e individuare nuovi strumenti di liberazione
Ignazio Licata
Arcipelago
Una mappa per rileggere il nostro mondo e individuare nuovi strumenti di liberazione
256 pagine
Prima edizione maggio 2023
In copertina: © Carlo Stanga
ISBN: 9791255480037
Un fisico teorico ridisegna una mappa del nostro mondo per identificare nuove pratiche e spazi di libertà. Utilizzando le teorie della complessità e della computazione, suggerisce una rilettura sistemica di mente, cultura, lavoro, comunicazione e tecnologia, mostrando che esiste una via di fuga dai destini algoritmici, possibilità che passa da un riappropriarsi della virtualità come strumento politico di liberazione, unico e forse ultimo modo di evitare l’imminente rotta di collisione tra epistemologia, economia ed ecologia.
€8,99 – €17,00
L’avvento dell’alta virtualizzazione ha modificato radicalmente tutti gli aspetti della vita umana. Le mappe dei comportamenti collettivi sono disegnate su un territorio ibrido e delocalizzato sul quale si svolgono le vicende del lavoro, della comunicazione, della cultura. Il nuovo panorama è una geografia delle conoscenze e delle identità plurali, un arcipelago sospeso tra materia e virtualità. Abitiamo in modo strettamente correlato le diverse isole e ci localizziamo nell’una o nell’altra con tempi di transizione brevissimi.
Si è passati dall’entusiasmo delle comunità hacker e degli studiosi che hanno modellato il digitale e le reti su un progetto di comunicazione e libertà allo spettro del controllo totale, dove ogni partecipazione è illusoria, ogni resistenza una forma residuale radicata sul territorio materiale della storia passata.
Ci interroghiamo su vincoli e confini di questo assetto per comprendere l’epocale migrazione verso la virtualità sullo sfondo di una crisi ecosistemica senza precedenti, e definire la possibilità di una mappa che ci restituisca la complessità di una intelligenza collettiva in grado di far emergere nuovi soggetti politici e spazi di enunciazione comune: un campo di battaglia per un’utopia praticabile.
Ne parlano
Il manifesto
Sergio Bellucci
Una mappa per lo spazio della politica nell'era della virtualità
Satisfiction
Gianluca Garrapa
Arcipelago. Intervista a Ignazio Licata
Carmilla
Fabio Massimo Franceschelli
L’arcipelago delle isole danzanti
Giornale di Sicilia
Il fisico Licata ci conduce nell’Arcipelago del Web