• Giuliano Gallo

    Aliseo

    pp. 192 Prima edizione settembre 2009
    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    Nell’isola di Barbados è ormeggiato ciò che resta di una storia. Si chiama Pitcairn. La barca è in stato di abbandono le vele sono poco più che brandelli. L’interno è stato saccheggiato ma è rimasta ancora la placca d’ottone con una scritta: “Venezia”. Gli abitanti dell’isola ne sanno poco. Sanno che un anno prima un uomo è arrivato a Barbados da solo su quella barca maledetta: una volta a terra l’uomo non ha fatto altro che appendere una corda a un ramo e impiccarsi. Magari è per deformazione professionale o più probabilmente per un irrazionale istintivo legame con quell’uomo che un giornalista – anche lui velista anche lui di Venezia – decide di ricostruirne la storia. Partirà dalla foto della barca in degrado troverà presto il nome di chi l’ha condotta fin lì e un tassello dopo l’altro riuscirà a ricostruire la storia che ha portato quell’uomo a morire in un’isola dall’altra parte dell’oceano. Aliseo è un lungo viaggio dalla Dalmazia alle isole greche dalle Colonne d’Ercole a Barbados. È il viaggio estremo della libertà e di un amore il cui destino è già stato scritto.

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Giuliano Gallo

    Giuliano Gallo, istriano d’origine, è stato per molti anni inviato del Corriere della Sera nei luoghi più caldi del pianeta dai Balcani a Timor Est, dall’Afghanistan all’Iraq. Va per mare da quando era ragazzo e ha navigato in Atlantico e in Mediterraneo nella Manica e nel golfo di Biscaglia.