• Roberto Di Giovan Paolo - Maria Rita Moro

    Comunicare rende liberi

    Dieci modi di comunicare nel XXI secolo

    pp. 240

    Prefazione di Tullio De Mauro

    Prima edizione ottobre 2007
    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    Comunicare con i gesti, lo sguardo, le parole giuste. È diventata l’ossessione del nostro tempo. Ma cosa e come comunichiamo? A chi? E per ottenere che cosa?
    Dieci testimoni eccellenti (Luigi Martini, Ascanio Celestini, Paolo Ruffini, Roberto Cotroneo, Alessandro Portelli, Filippo Ceccarelli, Ivano Fossati, Liliana Cavani, Annamaria Testa, Giorgio Bocca) ci guidano con competenza, ma leggerezza, tra programmi televisivi e radiofonici, canzoni, spot pubblicitari e film, alla scoperta dei tanti ‘mondi vitali’ della comunicazione del secolo appena cominciato.
    Un libro per comprendere i processi culturali indotti dai media che usiamo tutti i giorni: dalla tv a internet, senza dimenticare la radio, il cinema, il teatro.

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Roberto Di Giovan Paolo

    Roberto Di Giovan Paolo è stato giornalista, consulente di comunicazione per aziende di innovazione (Megabeam, Linkem, Pan tv), dirigente dell’Aiccre, l’associazione dei poteri locali italiani in Europa, docente a contratto di sociologia della comunicazione e di comunicazione politica, prima di essere eletto, nel 2008, senatore della Repubblica nelle file del Partito democratico. Tra le sue pubblicazioni più recenti, I papi, la Chiesa e la pace (2009) e Piccoli padri (2010).

    Maria Rita Moro

    Maria Rita Moro, esperta di teatro e di musica, è cultrice della materia di Sociologia dei processi culturali.