• Sébastien Laurier

    La Bounty a Pitcairn

    Che fine hanno fatto gli ammutinati?

    pp. 128

    Traduzione e cura di Ornella Tajani

    Prima edizione settembre 2018

    Vincitore Prix du Livre Insulair Ouessant 2017

    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    Il 15 gennaio del 1790, dopo aver navigato per mesi nei mari del Sud, Fletcher Christian e otto ammutinati del vascello Bounty, in fuga dalla Royal Navy, approdano su un’isola deserta nel mezzo dell’Oceano Pacifico: Pitcairn. Con loro, a bordo, ci sono dodici donne e sei uomini originari di Tahiti e di altre isole. L’insolito gruppo di fuggiaschi si stabilisce sull’isola e fa perdere le proprie tracce per quasi vent’anni.
    I primi a rientrare in contatto con loro saranno, nel 1808, gli uomini di una baleniera americana di passaggio nell’isola: il capitano della nave rimarrà meravigliato dall’armonia che regna in quella minuscola, sperduta e bizzarra società.
    La realtà, però, è più complessa delle apparenze: dei quindici uomini sbarcati originariamente sull’isola, ne è rimasto vivo soltanto uno. Le donne sopravvissute sono nove, alle quali si aggiungono gli oltre venti bambini nati nel frattempo. E, soprattutto, dei quattordici uomini morti durante quei diciotto anni, tredici sono stati assassinati.
    Che cosa è successo? Cosa ha scatenato questa feroce ondata di violenza all’interno di una piccola comunità in fuga dal mondo, che si era rifugiata in un luogo remoto per iniziare una nuova vita?
    Attingendo con rigore alle scarse fonti dirette, e confrontando gli studi storici con il mito hollywoodiano, questo libro ricostruisce il percorso di un gruppo di individui che, in cerca di una nuova via, mossi dalla volontà di creare un diverso modello di società, si ritrovarono a vivere un incubo. Un’inchiesta affascinante che approda a un’inedita verità.

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Sébastien Laurier

    Sébastien Laurier è scrittore, commediografo e sceneggiatore. Ha collaborato con la Compagnie du Soleil Bleu del teatro di Bordeaux e con molti nomi di punta del teatro francese. Appassionato di storia, viaggi e ricostruzioni letterarie, ha pubblicato Le Groenland, journal d’un chercheur de coincoins (2012) e Into ze Landes, une quête de sources et de guérison (2016). Con La Bounty a Pitcairn ha vinto il Prix du Livre Insulair Ouessant 2017.