• Robert Louis Stevenson

    L’isola del tesoro

    pp. 304

    Traduzione di Angiolo Silvio Novaro
    A cura di Dario Pontuale
    In appendice: "Due chiacchiere sul romance" di R.L. Stevenson, "L'arte del romanzo" di H. James, "Un'umile rimostranza" di R.L. Stevenson

    Prima edizione novembre 2019
    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    Nella storia della letteratura davvero pochi libri sono famosi come questo. Nel titolo si nasconde un tesoro, lo si immagina, ma non lo si vede; per trovarlo bisogna scavare nelle pagine e cercare nel fondo. Esiste un mistero che Stevenson ambienta tra la Gran Bretagna e il mar dei Caraibi, una trama raccontata usando una mappa, una storia collocata sopra un’isola infestata da pirati, tra polvere da sparo, dobloni, rum e sterminata fantasia. Un’opera capace di ‘formare’ il genere avventuroso, una giungla letteraria dove il vecchio Billy Bones, l’impavido Jim Hawkins, il sanguinario Long John Silver, l’abbandonato Gunn, il capitano Smollett o il capitano Flint non sono soltanto personaggi, bensì maschere senza tempo. L’Hispaniola naviga a vele spiegate verso un tesoro, portando con sé intere generazioni di lettori affascinate dall’esoticità e dai continui colpi di scena. Manganelli definisce L’isola del tesoro come “il poema della vitalità, tenero e sempre di un’esattezza, di una lucidità allucinante: ma senza paura, e senza istrionismi”; Tabucchi lo ama “perché è pieno di vento, di immaginazione, di avventura, di infanzia”; Borges sostiene, perfino, che leggere Stevenson sia una vera e propria forma di felicità. Un’opera dalle profonde implicazioni viscerali tali da far scrivere allo stesso Stevenson: “Nonostante tutto il mio romanzo, sono poi un realista, un prosatore e un fanatico ammiratore delle nude sensazioni
    fisiche restituite con esplicita chiarezza”.

     

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Robert Louis Stevenson

    Robert Louis Stevenson (Edimburgo 1850 – Vailima 1894) è tra gli scrittori più importanti di ogni tempo, autore di classici come L'isola del tesoro e Lo strano caso del Dr Jekyll e di Mr Hyde.