Adriana Quarti

Silvia Traunero

50 volte Cinquecento

1975-2025, tutte le edizioni di una delle regate d’altura più famose del Mediterraneo
Prenota la tua copia disponibile dal 31/10/2025

Adriana Quarti

Silvia Traunero

50 volte Cinquecento

1975-2025, tutte le edizioni di una delle regate d’altura più famose del Mediterraneo

29,00

Questo libro uscirà il 31/10/2025 prenotalo ora!

Un volume che celebra i cinquant’anni di una delle regate d’altura più classiche d’Italia, la Cinquecento. Nata nel 1974 come “500 per due”, prima regata in Mediterraneo pensata per due soli membri di equipaggio (dato che in Italia erano vietate le regate in solitaria), corre lungo un percorso no stop che parte da Caorle, a due passi da Venezia, fino alle Tremiti e ritorno lungo, per l’appunto, 500 miglia di Adriatico. Nel corso degli anni hanno partecipato alla regata migliaia di velisti, dai grandi navigatori oceanici ai regatanti e diportisti di casa nostra. Tutti con la passione della navigazione in mare aperto.

50 volte Cinquecento racconta, anno per anno, le storie, le avventure, i record della regata. Anche attraverso la voce dei protagonisti, a cominciare da Alex Carozzo, unico italiano ad aver partecipato alla mitica Golden Globe del 1968, il giro del mondo in solitaria senza scalo, e che è stato protagonista della prima edizione. Per ogni edizione saranno riportate tutte le classifiche, ma anche i nomi e le caratteristiche di tutte le barche partecipanti.

Adriana Quarti

Nata nel 1960, sin da piccola, nonostante nessuno in famiglia avesse confidenza con il mare, sognava di poter navigare su una barca a vela. Nel 1988 inizia a collaborare con la rivista Bolina e nel 1991 diventa giornalista pubblicista; nel 1994 entra a far parte della redazione sportiva de Il Gazzettino di Venezia. Dal punto di vista professionale ed umano la Cinquecento è l’evento velico che l’ha maggiormente coinvolta, ha seguito la regata a partire dal 1989 con il supporto di Vilma ed Italo Vittadini, pietre miliari del Circolo Nautico Santa Margherita.

Silvia Traunero

Giornalista, inizia ad occuparsi di comunicazione nel settore automotive e poi, per amore, approda alla nautica. Appassionata di mare e di vela, dapprima svolge la sua attività curando uffici stampa, mentre dal 2010 come freelance segue aziende del settore nautico in particolare cantieri, darsene e produttori di attrezzatura. Parte preponderante della sua comunicazione giornalistica è connessa ad eventi velici di vario livello ed ai team ad essi collegati e naturalmente, tra le regate, la Cinquecento occupa il posto d’onore.