• Luana De Vita

    Mio padre è un chicco di grano

    pp. 240 Prima edizione aprile 2004
    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    Una figlia e suo padre, paziente psichiatrico per quarant’anni. Il racconto lucido, duro, a tratti persino spietato, di cosa significhi in Italia convivere con la malattia mentale. Una storia fatta di corse notturne, alcol e violenze, fra commissariati e reparti di pronto soccorso. La storia di un amore difficile e appassionato, tanto da trasformarsi a tratti in odio.
    A quasi trent’anni dalla sua approvazione, la legge 180, quella che ha chiuso i manicomi, continua a presentare un punto debole: l’assenza di qualsiasi riferimento al ruolo delle famiglie, chiamate però a farsi carico dei pazienti psichiatrici nella vita di tutti i giorni. Spesso fra l’arroganza degli psichiatri e l’insensibilità di un sistema sanitario che pretende e giudica, ma raramente accoglie.

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Luana De Vita

    Luana De Vita, psicologa clinica e giornalista, è nata a Roma nel 1962. Collabora con diverse testate tra cui Il Messaggero.