Chiara Mezzalama

L’inadatta

Prenota la tua copia disponibile dal 02/05/2025

Chiara Mezzalama

L’inadatta

272 pagine

prima edizione aprile 2025

ISBN: 9791255481003

Un intenso romanzo su una donna libera e anticonformista la cui vita danza a tempo di jazz.

9,9918,00

Questo libro uscirà il 02/05/2025 prenotalo ora!
Un intenso romanzo su una donna libera e anticonformista la cui vita danza a tempo di jazz.

Figlia ribelle di una famiglia borghese, razzista e benpensante degli Stati Uniti, Grace scopre fin da piccola la danza e il jazz. Vive un rapporto tempestoso coi genitori e per fuggire da loro si sposa giovanissima con un ragazzo da cui ha la sua prima figlia. È proprio il primo marito a portarle via la bambina. La danza e la vita la spingono a scappare ancora più lontano per reprimere la perdita e il dolore, fino a New York, una città in grande fermento. 

Nutrita da questo ambiente e dall’amore ardente per un musicista afroamericano, trombettista del quartetto di John Coltrane, Grace è al cuore della rivoluzione artistica degli anni Sessanta e Settanta. Partecipa con creatività e talento al movimento della postmodern dance, basando le sue coreografie sull’improvvisazione e la performance. Ma la droga, i pregiudizi e i problemi economici tormentano la coppia e l’esistenza di Grace, che continua negli anni a sentirsi unfit, inadatta. È però sempre la danza a darle la forza di continuare come madre, come amante e come donna. 

Chiara Mezzalama ci racconta una figura femminile ammirevole e intransigente che vive intensamente per la sua arte, e lo fa con empatia e inventiva andando al cuore di cosa vuol dire danzare per essere se stesse.

Chiara Mezzalama

Nata a Roma il 28 settembre 1972. Scrittrice, traduttrice e psicoterapeuta, vive tra Parigi e Roma e ha due figli. Per la casa editrice E/O ha pubblicato i romanzi: Avrò cura di te, Il Giardino persiano, Dopo la pioggia (presentato al Premio Strega 2021 da Jhumpa Lahiri) e Le nostre perdute foreste. Dal suo secondo romanzo è stata tratta una versione illustrata dal titolo Le jardin du dedans-dehors, (Éditions des Éléphants 2017), vincitrice del prestigioso Prix Sorcières 2018 e pubblicata in italiano da Orecchio Acerbo editore. Era a Parigi durante gli attentati del 2015 e ha scritto Voglio essere Charlie: diario minimo di una scrittrice italiana a Parigi (Edizioni Estemporanee). Insegna letteratura presso l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, collabora con l’associazione Piccoli Maestri e con il museo del Louvre. Collabora con la rivista Leggendaria.