• Luisa Morgantini

    Oltre la danza macabra

    No alla guerra, no al terrorismo

    pp. 224

    Prefazione di Dacia Maraini

    Prima edizione aprile 2004
    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    L’ultimo anno ha fornito un sanguinoso verdetto ormai sotto gli occhi di tutti. La guerra preventiva e unilaterale di Bush non è la scorciatoia con cui l’Occidente potrà sconfiggere il feroce terrorismo di Al Qaeda. È necessario interrompere subito questa danza macabra, fatta di mosse e contromosse in grado di portare soltanto morte. Servono risposte politiche, capaci di costruire speranze di pace e di vita innanzitutto nella crisi israelo-palestinese che da decenni alimenta giacimenti di odio in Medio Oriente, e poi nelle tante questioni ancora aperte, da quella dei curdi all’Afghanistan.
    Luisa Morgantini è impegnata da anni per la pace nel mondo insieme all’associazione delle “Donne in nero”. Oltre la danza macabra è la testimonianza della sua infaticabile attività ma anche l’indicazione che una strada diversa per opporsi al terrorismo è possibile.

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Luisa Morgantini

    Nel corso di una lunga attività, Luisa Morgantini si è battuta contro l’apartheid in Sudafrica, in difesa del popolo curdo contro la guerra nella ex Jugoslavia, a difesa dei diritti umani in Cina, Vietnam e Siria. Dal 1982 si occupa di questioni riguardanti il Medio Oriente, in particolare del conflitto tra Palestina e Israele. È tra le fondatrici delle Donne in Nero italiane, dell’Associazione per la pace e della rete internazionale di Donne contro la guerra. Eletta per due volte a Strasburgo, è stata vicepresidente del Parlamento europeo. Nel 2002 ha ricevuto il premio Colomba d’oro per la pace organizzato dall’Archivio Disarmo.