Mirella Armiero
Francesco Paolo Busco
Bagaglio leggero
Viaggio nei luoghi di Fabrizia Ramondino
Mirella Armiero
Francesco Paolo Busco
Bagaglio leggero
Viaggio nei luoghi di Fabrizia Ramondino
112 pagine
Prima edizione settembre 2025
ISBN: 9791255481171
Nelle case e nei luoghi in cui ha scritto, ed è vissuta, Fabrizia Ramondino.
Un memoir, un viaggio affascinante sulle tracce di una grande scrittrice.
€18,00
Un’esplorazione biografica attraverso i luoghi che hanno plasmato la vita e la scrittura di Fabrizia Ramondino. Da Napoli a Ventotene, dalla Spagna alla Francia, il libro ricostruisce il percorso di una delle voci più significative della letteratura italiana contemporanea, rivelando il profondo legame tra geografia e identità.
Attraverso incontri con familiari, amici, ex allievi, testimonianze inedite, documenti personali e ricordi di chi l’ha conosciuta, gli autori dipingono un ritratto intimo della scrittrice, evidenziando il suo impegno sociale, la sua ricerca della libertà e il suo rapporto complesso con le radici napoletane. Il testo svela una Ramondino inedita, al di là dell’immagine pubblica dell’intellettuale engagée.
I luoghi visitati diventano simboli della sua identità e delle sue contraddizioni: dai palazzi nobiliari di Napoli alle spiagge di Ventotene, il lettore viene accompagnato in un percorso che è insieme geografico e spirituale, scoprendo come i luoghi abbiano influenzato non solo la vita della scrittrice, ma anche la sua straordinaria produzione letteraria.
Bagaglio leggero è però anche un viaggio nella memoria collettiva e nella cultura italiana del Novecento, tra guerra, esilio, terremoti, contestazione e trasformazioni sociali. La figura di Fabrizia emerge come quella di una scrittrice che ha saputo trasformare il vissuto in arte, dando voce agli emarginati e cercando sempre un equilibrio tra impegno e libertà. Un omaggio commosso e lucido a una donna e a un’intellettuale che ha lasciato un segno profondo nella letteratura e nella società italiane.