192 pagine
Prima edizione settembre 2020
In copertina: illustrazione di © Christian Dellavedova
ISBN: 9788865947753
Dodici storie di donne, uomini e bambini impegnati a combattere l’emergenza dell’inquinamento da plastica in mare. Testimonianze preziose per capire come ognuno di noi può dare il suo contributo anche nei propri comportamenti quotidiani. Progetti e idee innovative che hanno coinvolto migliaia di persone in tutto il mondo e indicato la strada per limitare i danni di una delle più gravi minacce al pianeta.
€16,00
Studi e ricerche recenti ci mettono in guardia contro il consumo eccessivo e spesso non necessario di plastica: la superficie terrestre e in particolare l’oceano sono letteralmente invasi da questo materiale, la presenza di microplastiche si riscontra ormai a qualsiasi latitudine. Chi può fare qualcosa di fronte a un’emergenza ambientale di tale portata? La campionessa di sci Federica Brignone, il ricercatore Giuseppe Suaria, il fotografo americano Chris Jordan, la manager d’arte tedesca Nicole Loeser, le giovanissime sorelle indonesiane Melati e Isabel Wijsen o le imprenditrici egiziane Hend Riad e Maram Hazem, tra gli altri, raccontano le loro esperienze dirette, il loro contributo concreto alla soluzione del problema dell’inquinamento da plastica: le iniziative e campagne di sensibilizzazione che hanno raggiunto e coinvolto migliaia di persone, perché il primo passo è informare; i progetti innovativi che hanno rivoluzionato le dinamiche di produzione e aiutato gli strati più deboli della società; l’impegno civile per una legislazione che spinga verso una sempre maggiore sostenibilità. Dodici storie di successo di persone che dal basso sono riuscite a giocare un ruolo importante nella lotta contro l’inquinamento, dimostrando che l’impegno individuale può fare la differenza e che ognuno di noi, a seconda delle proprie vocazioni, risorse e competenze, può fare la cosa giusta.
Dai uno sguardo a...
Primo capitolo
Scheda del libro
Copertina
Ne parlano
il manifesto Serena Tarabini Come liberarsi dalla plastica. A partire da noi
Casalettori Maria Anna Patti Plastica. La soluzione siamo noi. Franco Borgogno
Linkiesta Riccardo Liguori La soluzione siamo noi. Cosa possiamo fare per rodurre l'inquinamento della plastica, nel nostro piccolo
Touring club Fabrizio Milanesi Il naturalista e ricercatore di Ocean Literacy Italia ha appena pubblicato il libro "Plastica. La soluzione siamo noi"
Tuttosport Piero Guerrini "Da Federica Brignone a Favoino, dodici storie di lotta alla plastica
Le iene Le microplastiche fin sulle Alpi: In Valle d'Aosta ne nevicano 25kg all'anno
Corriere Romagna Pandemia e plastica in mare. Confronto tra gli esperti