• Davide Besana

    Vela
    Istruzioni per l’uso

    pp. 167 Prima edizione maggio 2020
    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    È stato il primo a raccontare a fumetti la vela da diporto, ha fatto sganasciare dalle risate due generazioni di velisti e venduto decine di migliaia di libri. Ha partecipato a regate di ogni genere e portato a casa diversi metri cubi di coppe. Insomma, Davide Besana le barche le conosce. Oggi ha finalmente accettato di scrivere, e soprattutto disegnare, un manuale di vela completamente illustrato, e molto innovativo per linguaggio e struttura.
    Il lettore è immaginato non come uno studente, ma come membro dell’equipaggio che, partendo da un semplice nodo, procede attraverso le manovre e l’attrezzatura di bordo compiendo una esperienza unica nella letteratura del settore. Rinunciando magari a qualche nozione teorica di troppo, per privilegiare invece come si fanno le cose per bene in barca. Proprio quello che in genere manca nei corsi tradizionali.
    Il libro è tutto scritto e illustrato a mano, con uno stile unico che acchiappa il lettore che non si accorge nemmeno delle decine di nozioni che assume e impara per sempre, quasi fosse a bordo a tirare cime e prendere secchiate d’acqua.

    Questo libro spiega ‘in diretta’ come affrontare situazioni semplici e complesse, per portare le chiappe a casa e la barca al suo massimo potenziale”.

    Giovanni Soldini

    Come sempre utile per chi non ha molta esperienza a vela e di comando di un equipaggio. Ma utile anche a chi preferisce navigare in solitaria”.

    Mauro Pelaschier

    È bello, fatto bene. Soddisfa le esigenze di chi si avvicina al mondo della vela, ma anche di chi vuole migliorarsi in crociera come in regata”.

    Tommaso Chieffi

    Ciò che rende questo libro così coinvolgente è il senso dell’umorismo con cui è stato illustrato e commentato, unito al grande spirito di osservazione per ogni aspetto marino e marinaresco. Anche i principianti vi troveranno tutto quello che occorre sapere, spiegato per immagini e con ironia”.

    Skip Novak

    Questo divertente manuale permetterà ai velisti di veleggiare su un piccolo fiume o di traversare l’oceano. Avrei desiderato leggerlo 65 anni fa quando ho iniziato la mia vita a vela”.

    Ron Holland

    Ecco un manuale tecnico molto complesso e anche molto ludico con le super illustrazioni di Davide Besana. Un modo molto piacevole per documentarsi su dettagli e generalità della pratica della vela. Questo libro si indirizza ai principianti, che vogliono imparare, ma anche ai velisti più esperti che trarranno soddisfazione, come è successo a me, ricordando, attraverso i disegni, situazioni effettivamente vissute. Bravo per questo libro che mi piace molto! Un enorme lavoro immagino!”.

    Ian Lipinski

     

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Davide Besana

    Davide Besana è nato a Milano in una famiglia di scrittori e giornalisti. La sua prima collaborazione è stata, alle scuole medie, con Il Giornalone di Giovanni Gandini, noto ai più per aver fondato Linus. A undici anni la prima crociera fa esplodere la passione per la vela. A quattordici la prima regata, a diciotto è skipper di un bellissimo seconda classe con cui entra nel mondo della regata d’altura. Lo stesso anno comincia a scrivere e poi disegnare per Yachting Italiano per poi passare al Giornale della Vela e Bolina, primo mensile che ha il coraggio di pubblicare i suoi fumetti. Arrivano poi le collaborazioni con le principali testate italiane, mentre comincia a navigare su barche sempre più veloci assieme a grandi velisti.

    Ha pubblicato, fra gli altri, La vela fa schifo, Un mare di cazzate, Navigare, Capitani disastrosi, Come si vince la Giraglia, Gli yachts che hanno fatto lo yachting, Elvstrom e il suo Finn alle olimpiadi di Napoli e Prezzemolo e vecchi nervetti - 108 ricette illustrate.

    Con Nutrimenti ha pubblicato Tontopedia Navalis (2015) insieme a Lele Panzeri, 52 Idiozie da non fare in barca (2016), Vela, istruzioni per l’uso (2020), L’abc della vela (2021). Dal 2015 vive in un paesino sopra a Lerici vicino alle sue amate barche.