• Charles Duchaussois

    Flash, il grande viaggio

    pp. 528 Prima edizione novembre 2021

    Traduzione di Paolo Bellomo
    In copertina: © anvinoart/Shutterstock

    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    Le droghe alla fine degli anni Sessanta sono un mondo intero in cui il quasi trentenne Charles Duchaussois si catapulta innanzitutto come venditore. Ha il physique du rôle – è orbo (ha perso un occhio a quattro mesi per la scheggia di una bomba) e sfregiato in faccia – e una certa tendenza al rischio e alla delinquenza, un gusto estremo per le sfide, lecite o meno, e per l’avventura.
    Dalla Francia al Libano, dal Libano alla Turchia, dalla Turchia all’Afghanistan, al Kuwait, all’India, al Nepal, una serie di peripezie degne di un romanzo picaresco porteranno il ragazzo che la sapeva più lunga di tutti a incontrare trafficanti, hippie e ambasciatori e a sperimentare hashish, oppio, morfina, eroina, Lsd, anfetamine, fino al bordo della follia e della morte.
    Né apologia, né testimonianza intrisa della vergogna del pentito, questo “viaggio al termine della droga”, come lo ha definito il suo autore, racconta in prima persona l’estasi e i disastri del ‘grande viaggio’ interiore e di quello attraverso il mondo in un’epoca in cui i giovani occidentali andavano a giocare col fuoco dell’Oriente. Un’esperienza ad altissimo rischio, alla fine della quale l’autore riuscirà solo per miracolo a riprendersi la vita.

     

    1. Roberto

      Letto la prima volta trenta anni fa. Riletto ora da cinquantenne. Emozione, angoscia,gioia e dolore.
      Lo leggi e sei li,al fianco di Charles.Fino alla fine.

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Charles Duchaussois

    Charles Duchaussois (1940-1991) ha iniziato il suo viaggio nel 1969, insieme a tanti giovani occidentali alla ricerca di sé stessi e dei paradisi orientali alimentati dalle droghe. Il suo racconto di quel pellegrinaggio è stato tradotto in molte lingue e letto da intere generazioni.