Gregorio Catalano
Gregorio Catalano, giornalista, ha lavorato per Paese Sera, L'Occhio, La Gazzetta dello Sport, Il Messaggero e il Corriere della Sera.
Il rugby è anche uno sport
Prefazione di Claudio Bisio
Con un'intervista a Massimo Mascioletti e un contributo di Valerio Vecchiarelli
Consegna in 24/48 ore
Spese di spedizione per l'Italia € 4,00
Giocare a rugby significa anche aderire a un modo di vedere il mondo e i rapporti con gli altri. Lealtà e coraggio, durezza e rispetto, sono gli ingredienti di una ricetta che fa della palla ovale uno sport diverso da tutti gli altri, e dei suoi protagonisti eroi fuori dal tempo.
Il fango e l’orgoglio è un libro-manifesto sul rugby per raccontarne regole, cultura e retroscena. Nella storia di Marco, protagonista immaginario, si mescolano e condensano episodi e aneddoti reali di giocatori famosi e sconosciuti. Non è un romanzo, ma si legge come se lo fosse, e non è una biografia, ma riassume la vita e l’impegno non solo sportivo di diverse generazioni di praticanti. È un affresco sul mondo del rugby, quello giocato in campo e condiviso nei famosi terzi tempi, quello in cui non c’è spazio per i singoli ma solo per i quindici uomini che insieme devono conquistare terreno palmo a palmo.
Con il racconto di una partita di rugby, per svelare regole e segreti, e un’intervista a Massimo Mascioletti, l’allenatore che insieme con Georges Coste ha portato l’Italia nel Sei Nazioni.