• Gregorio Catalano - Daniele Pacini

    Il fango e l’orgoglio

    Il rugby è anche uno sport

    pp. 160

    Prefazione di Claudio Bisio
    Con un'intervista a Massimo Mascioletti e un contributo di Valerio Vecchiarelli

    Prima edizione gennaio 2005
    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    Giocare a rugby significa anche aderire a un modo di vedere il mondo e i rapporti con gli altri. Lealtà e coraggio, durezza e rispetto, sono gli ingredienti di una ricetta che fa della palla ovale uno sport diverso da tutti gli altri, e dei suoi protagonisti eroi fuori dal tempo.
    Il fango e l’orgoglio è un libro-manifesto sul rugby per raccontarne regole, cultura e retroscena. Nella storia di Marco, protagonista immaginario, si mescolano e condensano episodi e aneddoti reali di giocatori famosi e sconosciuti. Non è un romanzo, ma si legge come se lo fosse, e non è una biografia, ma riassume la vita e l’impegno non solo sportivo di diverse generazioni di praticanti. È un affresco sul mondo del rugby, quello giocato in campo e condiviso nei famosi terzi tempi, quello in cui non c’è spazio per i singoli ma solo per i quindici uomini che insieme devono conquistare terreno palmo a palmo.
    Con il racconto di una partita di rugby, per svelare regole e segreti, e un’intervista a Massimo Mascioletti, l’allenatore che insieme con Georges Coste ha portato l’Italia nel Sei Nazioni.

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Gregorio Catalano

    Gregorio Catalano, giornalista, ha lavorato per Paese Sera, L'Occhio, La Gazzetta dello Sport, Il Messaggero e il Corriere della Sera.

    Daniele Pacini

    Daniele Pacini, ex mediano di mischia, è stato responsabile tecnico e fa tuttora parte dello staff dell'Unione Rugby Capitolina, società emergente, cresciuta con i giovani fino a raggiungere la serie A in soli sette anni di attività.